Ho trovato questi interessanti articoli che parlano di questo paese, Heinsberg nel Nord Rhein-Westfalen, in pratica la Codogno tedesca.
Parlano anche della famosa donna arrivata dalla Cina che ha causato la partenza dei contagi in Europa.
Non ho però capito come questa non abbia infettato nessuno durante il viaggio in aereo...sará pur andata in bagno no? Avrá toccato qualcosa che hanno toccato anche altri? Avrá pur fatto qualche colpo di tosse?
Coronavirus in Germania, nel focolaio di Heinsberg un'indagine senza precedenti: i risultati - Corriere.it
Rep
Però teoricamente non ha molto senso...in pratica se fosse così gli asintomatici non dovrebbero esser un problema...
In ogni caso il suo respiro aveva giá il virus...e in un ambiente chiuso come l'aereo non mi capacito del fatto che non abbia infettato nessuno...qualche colpo di tosse o starnuti si hanno anche quando non si ha niente eh
Infatti gli asintomatici sono un problema solo nelle famiglie, ma altrove è improbabile lo costituiscano se mantengono le giuste distanze di sicurezza.
Inoltre il virus non si trasmette con il respiro, ma con starnuti, tosse o al massimo goccioline di salive quando parli.
Basta dunque che la donna cinese in aereo non abbia mai parlato perchè non abbia trasmesso il virus.
Poi chissà, magari qualcuno invece lo ha infettato, ed è proprio un italiano rientrato a Lodi...
Noi sappiamo infatti che il virus italiano discende da quello di questa manager, ma non sappiamo se sia giunto tramite un dipendente della Webasto o tramite qualcun altro che si è infettato altrove da quella manager, magari in albergo, o in aeroporto...
Però il respiro è fatto anche di vapore se non sbaglio, intendo micro-goccioline che restano in aria...lei avrá avuto qualcuno seduto vicino no? Come fa a non aver mai aperto bocca per un viaggio così lungo...?
Il bagno? Lo avrá usato sicuramente penso.
Boh...è che non ha senso sto contagio all'arrivo e tutto il viaggio no.
Comunque si, il punto sul quale ho dubbi è proprio il viaggio in aereo, non il dopo.
la bundesliga potrebbe ripartire il 9 maggio. Mah
Segnalibri