Temo che stavolta ci saranno dei mugugni e si chiederannod elle modifiche.
Parlo del commercio al dettaglio.
Poi non si è capito se serve ancora l'autocertificazione anche entro il comune di residenza
I congiunti sarebbero i parenti stretti, oppure anche quelli larghi, se li tieni alla larga perchè non ci vai d'accordo.
La fidanzata non è un congiunto a tutti gli effetti, nel senso stretto del termine, almeno fino a quando non ci convivi ufficialmente, o te la sposi.
In poche parole posso visitare mia zia a brescia che non vedo da 2 anni ma non posso andare nella mia seconda casa... o vedere un mio amico che abita appena fuori milano... secondo me qua si andrà incontro alle strategie elusive migliori degli ultimi decenni ahahah
Personalmente sono deluso perché si continua a parlare di misure per ridurre il contagio ma non capisco quale è l’obiettivo finale.
Tanto a R0 uguale a zero non si arriverà o, anche se ci arrivassimo, sarebbe impossibile escludere nuovi contagi da fuori.
E’ altrettanto impossibile che alcune attività possano svolgersi a distanza: penso ad esempio alla scuola o agli sport di gruppo e di contatto o a qualsiasi forma di socializzazione .
Parche’ non si parla di sorveglianza, di tamponi, di protocolli di cura per trattare i primi sintomi, di possibili isolamenti individuali e insomma di quale è il piano per poter convivere con la possibilità che il virus possa manifestarsi, tenendo la situazione sotto controllo senza interrompere tutto? Forse quella è la fase 3 o 4? Forse si punta a mantenere le distanze e proibire tutte le attività che non lo consentono fino all’arrivo del vaccino?
Segnalibri