Di fatto abbiamo ragione entrambi, vista la nostra storia. Certo č che, da un certo punto di vista, partendo dall'esecutivo troppo forte, noi siamo arrivati a Weimar, nella pratica
Insomma, discorso lungo, siamo gią OT...perņ č vero, riflessione estremamente profonda e dritta al punto quella di Montanelli
ma da dove li prendete i dati sugli aggiornamenti?io
world meter ma non e' per niente affidabile...
intanto i numeri apocalittici francesi sono stati ritirati...sul sito adesso i casi transalpini sono 147.863...
Insomma qual č il dato francese odierno?
Mi sembrava un po' esagerato in effetti
Per capire bene l'ascesa di Hitler e il vuoto legislativo della Costituzione tedesca durante la Repubblica di Weimar consiglio Teologia Politica di Carl Schmitt.
Lettura per nulla semplice/agevole, ma brillante e decisamente arguta sullo sviluppo del cosiddetto stato di eccezione e di come il Terzo Reich nazista riuscģ a penetrare nel profondo della societą e politica tedesca.
Per un piccolo ripassino storico, consiglio questo veloce sunto: HITLER - DA WEIMAR AL POTERE
Scusate l'OT, ma la storia (come pure la filosofia e la sociologia) mi piacciono parecchio.
Ultima modifica di Matėlmaire; 16/04/2020 alle 21:48
Segnalibri