Nel mondo si sono superati i tre milioni di casi ufficiali, ma penso che l'abbiate già scritto.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Purtroppo non è minimamente specificato. Non capisco se sia fatto apposta per lasciare maggiore discrezionalità alle regioni (di modo che ad esempio Umbria, FVG, Basilicata possano consentire l'attività anche al di fuori del comune e magari invece la Lombardia no), nel qual caso potrei anche capire la scarsa chiarezza su questo punto.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma io in tutto questo, non ho ancora capito se ci si può spostare tranquillamente all'interno del proprio comune: cioè, posso passeggiare senza creare assembramenti oppure manco quello ancora si può fare ?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Intanto partono le indagini sulle morti nelle case di riposo...
Anziani morti nelle case di riposo La Procura manda i Nas in sette sedi - Cronaca, Como
Progetto fantasioso…
Via libera per i ciclisti: dal 4 maggio si torna in bici, ecco le regole - Gazzetta del Ciclismo
Speriamo venga confermato così come riportato nell'articolo...
In FVG è così
2. che sia consentito svolgere individualmente attività motoria, limitatamente a passeggiate, corse a piedi e in bicicletta, nel territorio del proprio comune, indossando la mascherina o comunque una protezione a copertura di naso e bocca, mantenendo comunque la distanza interpersonale di almeno un metro, ad eccezione delle persone conviventi o che richiedano assistenza;
Si può fare quello che si vuole basta rispettare il massimo di 5 persone. Se specifichi troppi dettagli poi saltano fuori i paradossi come in Italia, fatta la legge trovato l’inganno (già era al limite il Ticino che aveva emesso una sorta di divieto di accesso per gli anziani nei supermercati che legalmente non era chiaro e ha creato confusione a qualcuno, alla fine forse erano solo forti raccomandazioni non ho ancora capito ora, figuriamoci cosa succederebbe se si facesse una legge per ogni attività e di che colore deve essere il cane che accompagna il runner...)
Il problema però è... dove si può uscire se ora è tutto chiuso? Così come non vi è nessun divieto di spostamento, ma anche qui... dove si può andare? Sono anche drasticamente diminuiti i collegamenti pubblici. In generale poi la gente ha capito di limitare all’essenziale gli spostamenti. Ci deve essere il buonsenso, cosa che non si ottiene con limitazioni arbitrarie decise a tavolino.
Io praticamente è da un mese che faccio solo il tragitto casa-lavoro.
Nella fase più critica di qualche settimana fa quando è stata chiusa l’economia in Ticino ai controlli chiedevano i motivi degli spostamenti, ma non c’era uno scopo repressivo, anche perché non c’è la base legale per proibire tutto.
Se uno doveva proprio lavorare per motivi particolari era sì necessario una certificazione da parte dell’azienda. La cosa si è svolta tranquillamente.
Ultima modifica di AbeteBianco; 27/04/2020 alle 11:44
Segnalibri