4508 campioni non è molto, ma cmq può essere una base di partenza per capire cosa si deve evitare in particolar modo (fonte ISS):
ISS23042020.JPG
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
anche da me.
Io lavoro nell'editoria, noi ripartiamo da lunedì ma stanno facendo sanificare tutto anche se è chiuso tutto da quasi due mesi. Presenza di max 1 persona per dipartimento con eventuali turnazioni per uffici più numerosi. Mascherine e gel acquistate per tutti, plexiglass all'entrata al centralino per fare una prima barriera a chi porta pacchi o consegna documenti da fuori...![]()
ma l'avete vista la concentrazione di positivi in queste zone
ora che insieme contano più di 1000k test
Schermata 2020-04-29 alle 10.32.41.png
Schermata 2020-04-29 alle 10.33.26.png
Progetto fantasioso…
Ahi ahi ahi Dybala nuovamente positivo! Al di là della questione riapertura campionato, di cui non me ne frega nulla, è tornato positivo dopo 2 tamponi negativi. Che significa? Ricaduta, tamponi non affidabili, rinfezione? Quale di queste?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
io non la vedo così, ha fatto il paragone coi dati dell'epoca perché quelli hai. chiaro che ai tempi il sommerso era altissimo, ma se devo fare un paragone uso i dati che ho. il concetto è: ma come, a inizio marzo con gli stessi dati giornalieri della PC non si voleva chiudere, mo che abbiamo più o meno gli stessi dati volete riaprire? ma vi ricordate quello che è successo dopo? difatti esce subito dopo lo studio del CTS che ci ricorda cosa succede in un mese se si riapre con un migliaio di casi attivi in giro a zonzo.
penso che il succo sia questo, e non fa una grinza. poi bisogna vedere anche cosa ha detto veramente e cosa ha riportato il giornalista, di questi tempi fidarsi è bene ma non fidarsi è moooooolto meglioma non starei lì a fare le pulci sulle date e sui numerini della PC, coglierei il senso generale del discorso.
per quanto riguarda R0, non c'è bisogno che superi i 2, già sopra a 1 diventa pericoloso.
il discorso è che se riapri come in Cina con un sommerso pressoché zero, diventa sostenibile, se riapri con un sommerso ben presente, non so quanto rimanga sostenibile la cosa. a riguardo, quel paper di ieri sera è illuminante. se al momento della riapertura non conosci almeno almeno il 50/60% dei casi che hai, dopo ti tocca rincorrere a ritmi insostenibili, finché non cedi.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri