ce lo ha spiegato 385k volte @burian br
la Germania ha avuto una fortuna incredibile, fino al 20 marzo avevano fatto esattamente 1/5 dei nostri tamponi totali (e anche adesso come mostrato una pagina indietro ne fanno circa la metà dei nostri per mln di abitanti), lo hanno cercato molto meno di noi, hanno tenuto gli stadi aperti fino all'ultimo e via discorrendo. ciononostante i numeri sono stati molto più clementi che da noi, con un sistema di conteggio dei morti totalmente diverso ed un sistema per i guariti almeno almeno opinabile (dopo 15gg dai primi sintomi sei considerato guarito, se non ricordo male, so di per certo che fosse a tempo e che non prevedono il tampone per la negatività, non doppio come da noi), vale la pena ricordarlo.
insomma, probabilmente è anche vero che la fortuna aiuta gli audaci, però...
oltre a noi poi ci sono Spagna e Francia, che anche loro avevano bloccato i voli dalla Cina, nonché UK (che allenta le restrizioni da ieri ma ha più morti di noi (e anche da loro ne mancano tantissimi dalle RSA) e ancora 3/4k contagi al giorno). a sto giro proprio proprio gli unici non siamo stati...mettiamoci dentro anche gli USA
![]()
Si vis pacem, para bellum.
va beh, si parlava di emergenza epidemica in generale, come lo è stata appunto da fine febbraio. in una situazione molto più controllata puoi tenere aperto con le giuste misure (distanziamento, DPI e via discorrendo) come si sta facendo adesso o come si è sempre fatto in Korea. ma se i numeri sfuggono di mano come è successo, non hai scelta: o chiudi, o immunità di gregge stile Johnson i primi tempi:"abituatevi a perdere i vostri casi", oppure in stile Macron:"in Italia sta andando così perché sono tutti vecchi che sanno mangiare solo la pizza e suonare il mandolino".
Si vis pacem, para bellum.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Un settimanale della mia Regione ha messo che, stando alle stime di uno studio effettuato dall'Imperial College, in Vda i positivi dovrebbero essere 14 MILA (), cioè circa 12 volte quelli finora trovati. Oppure, in altri termini, l'11% della popolazione locale (125.300 abitanti circa), mentre in Lombardia il dato dovrebbe essere alzato almeno al 13,8% (ossia circa 1,3 milioni di persone positive)
Chiaramente, prendendo per buoni i decessi Covid-19 (139 ufficiali), vorrebbe dire una letalità dell'1% (ora siamo al 12 abbondante).
Ultima modifica di Matëlmaire; 11/05/2020 alle 08:43
Perchè noi no? Abbiamo avuto 2 focolai: uno in un buco del c... in Veneto con 27 anime e 27 miliardi di zanzaree uno in un piccolo centro Lombardo.
Ti dirò... A parte quando si gioca a carte tirar fuori il "culo" è sempre la miglior scusa da parte di chi ha combinato minchiate.
Che sia tutto figlio del caso, dell'imponderabile, sorry, ma non ci credo fino a quando veramente qualcuno non mi mostri che è stato fatto tutto il possibile correttamente.
Abbiamo mezza Italia, geograficamente parlando, che non dico abbia un'incidenza islandese, ma poco ci manca.
E non sto parlando di CastelGonadi in Aspromonte, ma di Napoli, Palermo persino la stessa Roma.
Anche lì un gran culo?
Prevengo: si dirà che in queste zone hanno potuto approfittare delle segnalazione che arrivavano da Nord. Vero.
Ma il documento ufficiale che preparava all'emergenza sanitaria è del 31/01 (e siamo a circa un mese dopo la consapevolezza del bubbone che stava scoppianto in Cina). Cosa è stato fatto nel frattempo per metterci nelle condizioni di fronteggiare il casino?
Perchè in Germania, Francia, Spagna ecc. ecc. hanno potuto vedere noi (sì è visto con che bei risultati in questi 2 ultimi casi...), ma noi abbiamo potuto vedere la Cina.
Ci si potrebbe quasi scrivere un manuale dell'anticorrelazione.
Sta a vedere che stavolta la sfiga ci ha visto malissimo visto quanto a caso ha colpito.![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 11/05/2020 alle 08:49
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Esattamente; ovvero la situazione attuale.
Se poi la gente inizia ad assembrarsi comunque senza DPI allora sta veramente bene morta...
Comunque più passa il tempo più mi rendo conto che il sistema coreano da noi sarebbe molto difficilmente applicabile per questioni relative alla privacy. Che sicuramente passa in secondo piano rispetto ad un'epidemia, ma non può essere cancellata.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma io mi chiedo...
Hai avuto la capacità di organizzare il sistema che probabilmente ha funzionato meglio nella gestione dell'epidemia.
Ti puoi godere i, meritati, frutti politici per essere stato capace di fare questo.
MA PERCHE', sant'Iddio, PERCHE' fare l'impossibile per buttare tutto alle ortiche con dichiarazioni da cialtrone da bar di periferie?!?!?!?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
eh, ma non è che se ci credi tu o meno faccia la differenza, così è andata, semplicemente. così come abbiamo avuto un culo spropositato per tutte le grandi città del centro-sud che hai citato, così come per tutto il meridione d'Italia. esattamente allo stesso identico modo per la Germania. facciamo così, dimmelo tu visto che sei tanto bravo perché a Milano ha fatto così e a Napoli, Palermo, Roma, Bari e via discorrendo no. spiegamelo tu, dall'alto della tua conoscenza, senza tirare di mezzo il caso.l'unica a cui ti puoi appigliare è l'inquinamento... dubito che in Germania l'aria sia fresca e pulita come sul cucuzzolo del Cervino.
non c'è spiegazione possibile, se non sono partiti focolai importanti prima dei primi giorni di marzo, è semplicemente frutto del caso. al Sud poi, c'era un palese ritardo dell'epidemia rispetto al N (d'altronde geograficamente si possono considerare due stati diversi) e quando si sarebbe scatenata era già tempo di pesanti restrizioni che hanno evitato il peggio. oppure mi vuoi dire che la prevenzione a Napoli sia stata dei livelli della Korea? o a Roma con Zingaretti in giro ad aperitivi? se è così, io non lo sapevo.
che piaccia o meno il virus è arrivato dalla Cina in Germania, da lì è partito il tutto. in Germania è andata bene nonostante la scarsissima (nulla) prevenzione e proattività fino al 20 marzo (si facevano grandi e grossi con i 28k posti di TI a tal punto che ci facevano sparire i camion di respiratori... e senza la tua cara mamma UE quei due camion non li avremmo più rivisti)
Si vis pacem, para bellum.
ma certo, è chiaro che sia così. il virus ha girato lontano dai radar QB per scatenare il finimondo. unitamente, la prima responsabilità arriva dall'OMS che, nell'UNICO periodo in cui era FONDAMENTALE ricercare i contagiati (ditemi che non è così, guardate la Korea...), consigliava di tamponare solo i più gravi. lì c'era una finestra temporale in cui si potevano limitare i danni, invece si è solo peggiorata la situazione. anche quello è stato determinante per il dopo...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri