bollettino 27/05/2020 toscana
tamponi 238.667(+3.871)
casi totali 10.082(+12)
deceduti 1.027(+6)
dimessi/guariti 7.595(+68)
ricoverati in terapia intensiva 31(-3)
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
55 morti in Indonesia. Uno dei valori più alti.
La densità conta molto, tempo fa postai questo intervento che illustrava la relazione matematica che esisteva tra R0 e densità di persone:
Nuovo Virus Cinese
Il confronto che metti in atto tra Cremona e Milano non vale perchè l'epidemia di Milano è iniziata una o due settimane dopo, e in una curva ad andamento esponenziale fa un sacco di differenza.
bollettino 27/05/2020 calabria
tamponi 63.372(+1.117)
casi totali 1.158(+1)
deceduti 96(+0)
dimessi/guariti 872(+49)
ricoverati in terapia intensiva 1
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Gran Bretagna:
+2013 casi (tot. 267.240)
+412 morti (tot. 37.460)
Eseguiti 118mila tamponi, positività poco meno del 2%.
Non credo che i decessi siano davvero tutti quelli oggi, ma che siano in parte arretrati degli ultimi giorni che avevano segnato un numero di decessi troppo basso e sospetto.
Meglio di ieri la Liguria
BOLLETTINO 27/05/2020 LIGURIA
TAMPONI 98.835(+2.157)
CASI TOTALI 9.587(+39)
DECEDUTI 1.436(+5)
DIMESSI/GUARITI 6.882(+201)
RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA 14(-5)
Finora, su 10 regioni/province che hanno aggiornato, il bilancio dei nuovi casi è di poco inferiore a quello di ieri (qualche unità) mentre ci sono 21 decessi
Ultima modifica di Pisky; 27/05/2020 alle 16:29
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
E' curioso notare come nel Nord ci sono state delle zone pressochè indenni: Ravenna, Ferrara, Rovigo, Treviso: pochissimi casi. Nella sola Lombardia fa scalpore Varese: 3,95 casi x 1000 su una media regionale di 8,67e confina con la provincia di Milano (6,97), Como (6,32), Verbano Cusio Ossola (7,01), Novara (7,23) nonchè il Canton Ticino: il cantone svizzero più colpito. Eppure... nulla.
Certo, il lockdown, le distanze, tutto quel che sia, ma resta il fatto che in alcune realtà, abbastanza inspiegabilmente, il virus non si sia diffuso in maniera così capillare come altrove. E questo si vede in province confinanti, con attività, traffico, stile di vita & co sostanzialmente identico.
Abbiamo ipotizzato l'inquinamento, certo, ma ci dev'essere qualcos'altro che ancora continua a sfuggire.
Tra l'altro, la scarsa diffusione al Centro e al Sud (salvo focolai limitati, beninteso), non potrebbe avere un qualche motivo genetico?
Perchè - non vorrei dire un'eresia - sembra quasi che, a livello perlomeno europeo, i posti meno colpiti siano stati proprio il Centro, il Sud Italia e la Grecia che, forse sarà un caso, hanno molto DNA in comuneE' una cosa possibile?
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri