
Originariamente Scritto da
burian br
Avrebbero dovuto (e dovrebbero, sono ancora in tempo) inserire i tamponi eseguiti dopo test sierologico in una categoria a parte appunto perchè non si può sapere se siano infezioni pregresse o meno.
A noi serve esaminare i tamponi eseguiti per tracciamenti o per richiesta, perchè solo questi danno un'idea del contagio in atto.
Questo discorso non l'ho mai fatto per l'Emilia perchè il loro numero di positivi da sierologico influiva poco sull'andamento italiano generale e anche sulla positività ai tamponi (attorno allo 0,1%).
Ma non è possibile per la Lombardia, visto che in teoria hanno almeno un 10-15% di abitanti che si è infettato, e nulla esclude che se domani trovassero 10mila positivi al sierologico avremmo un +10mila di tamponi positivi leggermente.
Segnalibri