Però in Ecuador si sono avuti almeno 14-15mila morti per avere circa 2-2,5 milioni di infettati. Se sono queste le proporzioni per un paese povero, tenendo conto che l'intera Africa ha questo numero di deceduti, vorrebbe dire che nell'intero continente al momento non siano più di 2-2,5 milioni le persone positive. E se anche volessimo dimezzare il tasso di mortalità vista l'estrema giovinezza della popolazione, non andremmo oltre i 5 milioni di persone.
I migranti sono positivi, almeno gli ultimi, ma bisogna capire dove si sono infettati. Noto proprio in queste due settimane che la Libia, nazione da cui molti di loro provengono (spesso al soldo di scafisti disumani), sta vedendo un surge di casi.
Insomma, credo che allo stato attuale i 100 milioni non siano stati ancora raggiunti. Anche se tra un mese potrebbero già essere stati superati.
Io mi terrei al momento sui 70-80 milioni di casi.
Non c'entra niente in apparenza col thread, ma in questo articolo è evidenziato un passaggio che vorrei leggessero tutti
Il lupo di Otranto e stato catturato, ora sara protetto
"L’animale, segnalato da diverse settimane nella spiaggia di Alimini, dove sono presenti diversi resort, tendeva ad avvicinarsi ai turisti, in questa stagione particolarmente numerosi"
Alla faccia della crisi
In Puglia è tutto ok, come vi dicevo.
PS: Sul profilo di Selvaggia Lucarelli, in una storia Insta, il messaggio di una donna che gestisce un ristorante che si lamenta di dover imporre le regole ai propri clienti che spesso per questo motivo evitano il suo locale con ripercussioni economiche. Al tempo stesso, la donna ipotizza che questo lassismo della gente dipenda dal fatto che ci sono tantissimi ristoratori e baristi che NON fanno rispettare le regole anti Covid, portando le persone a pensare che sia così ovunque, e a prendersela quando qualcuno ricorda loro la faccia oscura della Terra in cui siamo finiti.
È appunto solo teorica, come l'articolo ribadisce giustamente l'articolo, ma gli aggiornamenti sembrano essere andati fuori di senno dopo il 13 febbraio, giorno in cui avvennero dei cambiamenti diagnosticati nella provincia dell'Hubei, motivo per cui si registrò in un sole 24h un incremento di 14000 casi.
Proprio come riporta la news, è più difficile capire l'origine e lo sviluppo di questo virus se ci sono dei buchi nelle informazioni.
Addirittura si teorizza che nel periodo settembre-dicembre
(Settembre 2019 data ipotetica della comparsa del virus), il virus fosse stato scambiato come una semplice infezione polmonare, fino a quando poi, dopo aver effettuato delle ricerche, non è stato dichiarato lo stato di pandemia il 31 dicembre, per cui i casi nell'ultimo quadrimestre del 2019 non sarebbero stati conteggiati come Covid.
Questo non giustifica assolutamente gli 86000 casi scarsi degli ultimi 7 mesi.. su un totale però di 90 milioni di tamponi!
Un ulteriore articolo sostiene che gli scienziati cinesi sono scappati dal loro paese per evitare scontri col governo comunista, definendo Wuhan una "Chernobyl biologica"
E non è la prima volta che lo si sente dire
Wuhan, primo focolaio del coronavirus, è una «Chernobyl biologica» e gran parte degli scienziati esperti di COVID-19 hanno abbandotato ormai da mesi il territorio cinese per trasferirsi in Occidente.
Scienziati cinesi scappano a Ovest, la Cina sapeva tutto. Wuhan e una <<Chernobyl biologica>>
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri