Pagina 5503 di 12420 PrimaPrima ... 450350035403545354935501550255035504550555135553560360036503 ... UltimaUltima
Risultati da 55,021 a 55,030 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #55021
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non so esattamente quale sia la definizione di contatto stretto. Probabile lo sia. Ma è per questo che c'è tutto il protocollo. Stabilito d'intesa col CTS. Il problema nasce nel momento in cui una asl si un asl no interviene. Anzi, per la precisione abbiamo una unica asl contro tutte le altre finora, e contro pure se stessa, che decide contro il CTS. Che ha messo si quella condizione, delle circostanze particolari in cui altri enti etc etc...ma è palese che non sia riferita al caso specifico. Ovvero alla condizione particolare per cui è stato creato un protocollo apposta.
    Voglio dire: se con due giocatori positivi si interviene su un protocollo che si occupa di casi fino a 10 giocatori, a che serve il protocollo del CTS?

    Spero di essere stato chiaro.
    Sei stato chiarissimo, ma tieni conto che il protocollo, come tutti quelli definiti durante la "fase 2" è stato frutto di una mediazione, in questo caso tra le esigenze di garantire la profilassi e di far scendere le squadre in campo. La vicenda del Genoa secondo me è paradigmatica di qualcosa che non ha funzionato o nel modo in cui il protocollo è stato attuato o nel modo in cui è stato concepito (22 contagiati, di cui 17 sono calciatori). Spero che si sia trattato di un errore in fase di attuazione/sorveglianza, perché altrimenti sorgono legittime preoccupazioni sul rischio a cui si espongono i calciatori (tutti, a partire dalla Terza categoria) e coloro che praticano gli sport di squadra. Alcune federazioni ad esempio hanno rimandato l'inizio dei loro campionati, come la FIN col campionato nazionale di pallanuoto. Inoltre ci sono situazioni lavorative (e tale considero il calcio professionistico) in cui l'ampiezza degli spostamenti e il numero di contatti dei singoli lavoratori sono tali che, la tracciabilità elettronica delle persone, tramite Immuni, dovrebbe essere inserita obbligatoriamente nei protocolli.
    Ultima modifica di galinsog@; 04/10/2020 alle 14:58

  2. #55022
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non sappiamo nemmeno questo, non è detto che anche in assenza di IgG (rilevabili col sierologico) la memoria immunitaria scompaia del tutto. Tra l'altro se la memoria immunologica dura davvero meno di 6 mesi avere il vaccino rischia di essere inutile. Tanto valeva investire in altro.
    perfettamente d’accordo con te..

  3. #55023
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sei stato chiarissimo, ma tieni conto che il protocollo, come tutti quelli definiti durante la "fase 2" è stato frutto di una mediazione... tra le esigenze di garantire la profilassi e di far scendere le squadre in campo... La vicenda del Genoa secondo me è paradigmatica di qualcosa che non ha funzionato o nel modo in cui il protocollo è stato attuato o nel modo in cui è stato concepito (22 contagiati, di cui 17 sono calciatori)... spero che si sia trattato di un errore in fase di attuazione/sorveglianza, perché altrimenti sorgono legittime preoccupazioni sul rischio a cui si espongono i calciatori (tutti, a partire dalla Terza categoria) e degli sport di squadra in generale...
    Le cose si possono guardare pure al contrario.
    Se con un intera squadra positiva la squadra avversaria ne ritrova solo 2, con grande probabilità ma senza certezza del contagio diretto, allora il protocollo è studiato bene.
    Per quello che ricordo è uno sport all'aria aperta e con esposizione breve e non continua. Ovvero tutto il contrario di quello che vuole il contagio probabile.

  4. #55024
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    C è modo da qualche parte di trovare dati antecedenti al covid,divisi per mesi di quante persone venivano ricoverate in terapia intensiva?
    Mi spiego meglio,ad esempio,quanti posti erano occupati a settembre e ottobre 2018/2019 e così via..per motivi legati a virus influenzali,infezioni ecc..ecc..

    vorrei fare un confronto con il periodo attuale per capire realmente di quanto siamo oltre rispetto ad altre annate passate negli stessi periodi.

    Ogni anno i 5090 posti letto di rianimazione sono occupati con un tasso del 48,4 per cento (fonte AGI)

    In realtà sarebbe da distinguere anche tra ricoveri programmati (esempio stupido, uno che fa il pace maker si fa un giro in t.i. di routine) e non.
    E ci sarebbe anche da considerare i tempi medi di degenza che nel caso del covid sono più alti.


  5. #55025
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Le cose si possono guardare pure al contrario.
    Se con un intera squadra positiva la squadra avversaria ne ritrova solo 2, con grande probabilità ma senza certezza del contagio diretto, allora il protocollo è studiato bene.
    Per quello che ricordo è uno sport all'aria aperta e con esposizione breve e non continua. Ovvero tutto il contrario di quello che vuole il contagio probabile.
    Infatti sulla carta è altamente improbabile, perlomeno tra calciatori e staff di squadre avversarie, addiritutra toglierei l'aggettivo "grande" alla parola "probabilità", un calciatore ha sicuramente molte più probabilità di infettarsi nella cerchia delle frequentazioni personali e professionali che sul campo. Però mettendo da parte il caso Napoli, pur strettamente collegato, rimane quello Genoa... se tutte le misure, negli spogliatoi, nelle sedute di fisioterapia, nel distanziamento interpersonale sono state rispettate allora qualcosa non ha funzionato.
    Ultima modifica di galinsog@; 04/10/2020 alle 15:13

  6. #55026
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi siamo sempre poco sopra i 2500 contagi ma meno di 100.000 tamponi
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  7. #55027
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  8. #55028
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Cosa dicono oggi i numeri

    In data 4 ottobre l’incremento nazionale dei casi è +0,79% (ieri +0,88%) con 325.329 contagiati totali, 231.914 dimissioni/guarigioni (+697) e 35.986 deceduti (+18); 57.429 infezioni in corso (+1.863). Elaborati 92.714 tamponi (ieri 118.932); 2.578 positivi; rapporto positivi/tamponi 2,78% (ieri 2,39%). Ricoverati con sintomi 3.287 (+82); terapie intensive +6 (303). Nuovi casi soprattutto in:Campania 412; Lombardia 314; Veneto 261; Lazio 244; Toscana 188; Emilia Romagna 179; Piemonte 173; Puglia 151; Liguria 121; Sardegna 111. In Lombardia curva +0,29% (ieri +0,36%) con 14.795 tamponi (ieri 18.860) e 314 positivi; rapporto positivi/tamponi 2,12% (ieri 2,08%); 108.065 contagiati totali; ricoverati +3 (296); terapie intensive -3 (39); 2 decessi (16.969). Oggi un’avvertenza importante per la consultazione e interpretazione dei dati ufficiali contenuti nel Report esteso dell’Iss, che viene pubblicato ogni venerdì e riporta come è giusto che sia solo dati consolidati: il documento del 2 ottobre, l’ultimo disponibile, fotografa il periodo 14-27 settembre. Per quanto riguarda l’indice Rt i tempi sono ulteriormente dilatati, perché si tratta di un’elaborazione che non può essere fatta in tempo reale con i metodi tradizionali e più affidabili: il bollettino del 2 ottobre, di conseguenza, riporta i valori rilevati nel periodo 10-23 settembre. Questo ritardo si riscontra in tutti i Report (come correttamente segnalato dall’Iss) ma spesso i dati vengono presi e rilanciati come freschissimi e relativi all’andamento degli ultimi giorni: non è così, ed è giusto saperlo. Utilizzare l’Rt ufficiale dell’Iss per segnalare una bassa circolazione “in tempo reale” del virus in una determinata area geografica è un errore grave: si tratta di un dato storico, non in grado di riflettere la situazione puntuale ma solo di fornire una fotografia attendibile di quanto accaduto “fino a” una decina di giorni prima. Dobbiamo quindi sapere che, in ogni singola Regione come a livello nazionale, il valore è destinato a salire oppure a scendere per esempio (ma non solo) in base all’andamento dei nuovi casi nel periodo successivo alla chiusura della rilevazione: nel nostro caso devono ancora essere incorporati i dati raccolti dal 24 settembre a 4 ottobre, ed è facile pronosticare un rialzo di Rt visti i numeri degli ultimi giorni. L’Rt nazionale per il periodo 10-23 settembre, calcolato sui soli casi sintomatici ed escludendo tutte le altre positività, era 1.01. Sopra questo valore c’erano 12 Regioni o Province autonome: Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto.

  9. #55029
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Passano gg e numeri e son sempre più pessimista sulla possibilità di evitare lockdown.
    E più si attende nel farli mirati più aumenta la probabilità di doverli fare generali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #55030
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Passano gg e numeri e son sempre più pessimista sulla possibilità di evitare lockdown.
    E più si attende nel farli mirati più aumenta la probabilità di doverli fare generali...
    Io ho anche qualche dubbio sull'efficacia dei lockdown "mirati" e, siccome più li reiteri meno diventano sostenibili, per cui devi comunque temperarli (o per durata o per estensione delle limitazioni) dubito che siano efficaci anche i lockdown generali successivi al primo, ma mi sa che lo vedremo presto...

    Secondo me l'occasione d'oro per controllare definitivamente la circolazione di questo virus l'abbiamo persa, a livello continentale tra giugno e luglio, non avendo una regia in sede UE e temo che questa occasione non si ripresenterà più...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •