Qualunque cosa con cui cercare correlazione potrebbe all'inizio essere un selection bias se per questo
Comunque è un tentativo suggestivo. Bisognerebbe fare il confronto con la situazione due settimane fa, per sapere se è solo la progressione naturale dell'epidemia che in quelle aree era già avanzata.
L'idea che il maltempo possa aver avuto l'effetto di catalizzatore costringendo a stare al chiuso e infettarsi a vicenda non la escluderei a priori in ogni caso, anzi.
Che poi la correlazione non sia causalità, e che non sia perfetta, è ovvio.![]()
Non credo che all'inizio dell'epidemia lo facesse per crearsi notorietà, è solo che conosce i suoi concittadini e la loro scarsa propensione al rispetto delle regole, e che con un'epidemia fuori controllo tutta la zona compresa tra Salerno e Caserta si troverebbe in stato di guerra. Altro che Alzano Lombardo e Bergamo, con tutto il rispetto. Poi il personaggio è quello che è ma se non usi parole forti e al limite della decenza non risolvi nulla. Lo stesso vale un po' per tutti gli agglomerati urbani del Sud, il disagio socio-economico è enorme (ed è ben visibile anche in alcuni quartieri di paesi con poche migliaia di abitanti, come il mio) figuriamoci in un'area metropolitana enorme come quella di Napoli.
È un fenomeno residuale, al pari dei deceduti casualmente positivi post mortem.
Mediamente in Italia abbiamo 2500 persone circa in TI indipendentemente dal Covid19, l'incidenza del covid19 è circa 1 per mille al momento, facciamo anche 3 per mille se contiamo il sommerso.
Se prendiamo per buona quell'incidenza avresti mediamente meno di 10 persone in TI per altri motivi e casualmente positive al Covid19. In realtà questo numero è probabilmente esagerato, in quella categoria l'incidenza dovrebbe essere decisamente più bassa per svariati motivi (gli interventi programmati non vengono fatti in caso di positività, il profilo demografico delle TI è diverso e chi ha gravi patologie dovrebbe essere meno esposto al virus)
Quindi a meno che le TI non siano dei focolai di infezione del covid19 (quindi le persone hanno il covid19 perchè sono in TI e non viceversa) questo fenomeno è numericamente irrilevante.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 09/10/2020 alle 09:38
Oggi la Germania, e forse potrebbe esserci un'ulteriore aggiornamento, segue l'Italia, con +4341 casi e +15 morti (tot. 9667).
Analizziamo il report odierno:
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
67 distretti su 412 hanno un'incidenza settimanale superiore a 25 positivi ogni 100mila abitanti.
16664 casi tra il personale sanitario, +30 da ieri circa.
R mobile su 4 gg a 1,17 e R mobile su 7 gg a 1,22.
470 pazienti in TI, +21 da ieri.
infatti ha risolto tutto
la Campania è quella che meno ha investito, la capacità di analisi è aumentata di un niente rispetto a pressoché tutte le altre regioni.
con le parole non ottieni niente (quando mai ti sei sentito minacciato dalle parole di un politico? io MAI), le cose le ottieni coi fatti. i fatti sono prepararsi alla seconda SICURA ondata e spendere meno tempo a fare lo show e più a lavorare, duramente, altrimenti non fai il governatore di una regione.
io fossi un campano sarei incazzato NERO, bravissimo a minacciare e usare toni forti e SCARICARE la responsabilità sui cittadini quando il primo responsabile è lui, e non lo dico io ma la carica che presiede.
Si vis pacem, para bellum.
La scienza condanna Trump | L'HuffPost
https://www.nejm.org/doi/full/10.105...=featured_home
Mai, nel corso dei suoi 208 anni di storia, il New England Journal of Medicine, una delle riviste mediche più prestigiose del mondo, aveva ‘sporcato’ le sue pagine con la politica. Il fatto che abbia deciso di farlo ora, arrivando a chiedere agli americani di cacciare dalla Casa Bianca chi li sta facendo “Morire in un vuoto di leadership”, rappresenta una pietra miliare nei rapporti tra scienza e politica, ma anche un punto di svolta nel ruolo e nelle responsabilità degli scienziati in tempi di pandemia. Perché il successo di teorie antiscientifiche e negazioniste è anche un loro fallimento.
[...]
Nel testo il nome del presidente non compare mai, ma i riferimenti alle sue azioni e ai suoi atteggiamenti sono chiari e taglienti come lame. “Quando si è trattato di rispondere alla più grande crisi di salute pubblica del nostro tempo, i nostri attuali leader politici hanno dimostrato di essere pericolosamente incompetenti. Non dovremmo incoraggiarli e permettere la morte di altre migliaia di americani consentendogli di restare al loro posto”.
Segnalibri