all'aperto (con assembramento, chiaramente) indubbiamente, difatti se non erro così è stato fatto da maggio, sulle spiagge non mi pare non ci fosse affollamento, già dai primi week end fi giugno, eppure non è successo un bel niente. al chiuso non fa differenza la stagione, o meglio, la fa perché ci si affolla al chiuso![]()
Si vis pacem, para bellum.
Che poi l’assurdo. Persone che passeggiano correttamente con la mascherina, si incontrano e che fanno? Ovviamente si abbassano la mascherina, si salutano e iniziano a parlare a distanza ravvicinata. Ma il problema è la mascherina e non come viene (o meglio non viene) usata
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Quello che intendevo dire è che nelle zone a clima temperato abbiamo osservato una riduzione sistematica dei casi durante la stagione estiva e una ripresa a inizio autunno, mentre in quelle subtropicali questo andamento è stato assente o anche opposto, come il sud degli USA che ha avuto il momento peggiore in estate.
La spiegazione più semplice di questa regolarità è che dove in estate fa troppo caldo le persone tendono a stare al chiuso, mentre le stagioni intermedie (o in qualche caso anche l'inverno) sono il periodo in cui si sta maggiormente all'aperto.
Dopotutto negli ambienti chiusi, riscaldati in inverno e condizionati in estate, la variabilità delle temperature è minima, quindi l'effetto diretto sulla trasmissibilità del virus è estremamente ridotto (mentre può essere rilevante ad esempio per i macelli dove le persone lavorano a stretto contatto con basse temperature e scarsa areazione). All'aperto invece la probabilità di contagio resta comunque ridotta, anche se probabilmente è più alta in inverno, quindi il fattore principale nella stagionalità della malattia è quanto tempo si passa all'aperto e quanto al chiuso.
Ok giovani e meno giovani,piccolo sondaggio, cosa fate stasera?(pertinente con l 'argomento)
Così, per sgombrare il 3ad da moralismi eccessivi.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri