Ultima modifica di Simotgl; 13/10/2020 alle 16:27
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Numeri in realtà non terribili a livello nazionale, c'era da aspettarsi l'aumento, ma cristo santo mi preoccupano i +62 in T.I.![]()
Piemonte:
9.182 tamponi (record dopo gli 8.588 del 10 ottobre, alleluja), dei quali 585 positivi: tasso di positività al 6,4%, inferiore a quello di ieri ma comunque superiore alla media della scorsa settimana. +8 persone in TI e +3 deceduti.
Incremento di +502 di casi attivi, che salgono così a 5.965, al livello del 28 maggio.
Aumento considerevole, niente da dire, anche se, finalmente, è aumentato decisamente anche il numero dei tamponi. Le terapie intensive sono ancora, per il momento, senza stress, occupate da 30 persone in tutta la regione.
Lou soulei nais per tuchi
Certi giorni il rialzo era stato troppo contenuto, addirittura l'aumento di T.I. di qualche giorno fa era a cifra singola (non ricordo che giorno nello specifico). Il dato di oggi è un rimbalzo, sicuramente l'incremento di T.I. è destinato ad aumentare (arriveremo a +100 al giorno nel giro di non molti giorni), ma il +62 odierno penso sia dovuto in parte al feedback negativo dello scarso incremento di qualche giorno fa.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri