Sì, vi capisco.
L'estate scorsa mia sorella mi disse che un gruppo di tedeschi, in spiaggia a Polignano, buttarono i rifiuti in spiaggia nella sabbia e se ne andarono.
Io mi arrabbiai con lei, perchè se fossi stato al posto suo avrei detto loro di buttare quello schifo nell'apposita pattumiera.
Per quanto aneddotici, ma riferiti da persone affidabili e con credenziali professionali, ci furono probabilmente anche diversi casi gravi (gente finita quantomeno sotto c-pap) e qualche decesso di pazienti anziani, soltanto che la polmonite da Covid-19, ad esempio tra gli anziani che ricevono un'assistenza respiratoria adeguata, non ha una mortalità molto più alta di altre polmoniti interstiziali ad eziologia virale, forse giusto un pelo ma si da per scontato che nelle persone anziane una polmonite interstiziale ha generalmente una mortalità abbastanza alta.
Gianni, anche io
ma quando ti fanno uscire fuori dalla Grazia di Dio...
anche perché se tu vieni in Italia sai quali sono le regole, sennò facciamo come quelli che in crociera (italiani) si erano rifiutati a sottostare al regolamento e hanno voluto fare come gli pare
a quel punto non è stato permesso il reimbarco
ma le regole valgono solo per i fessi??
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il thread ha preso nuovamente un brutta piega. Lo chiudo.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Esatto!
Ricordo che sia io sia te, nel periodo di limbo tra fine Gennaio e inizio Febbraio, discettavamo di questo ragionando sul virus, sulla polmonite che causava e sulla sua mortalità.
Un'altra gravissima colpa fu il non fare tamponi. Nell'ospedale di Brindisi il virus potè circolare per un mese e mezzo indisturbato tra il personale ospedaliero perchè la dirigenza non voleva fare i tamponi ai medici e agli infermieri se non erano stati a contatto prolungato () con i medici rivelatisi positivi.
Puoi immaginare che scelta di melma fosse.
E' da dire che ancora a inizio Aprile si facevano 100 tamponi al giorno se andava bene, totalmente disorganizzata anche quella macchina dei tamponi da fare.
La cosa più assurda è che temo che non saremo pronti nemmeno ora se servisse...adesso fanno tamponi di screening ogni mese a tutto il personale, quindi questo dovrebbe limitare la diffusione ospedaliera, ma al tempo stesso, con la capacità di esaminare solo 200-300 tamponi al giorno in molte realtà provinciali, non so come si potrebbe affrontare un'ondata pandemica moderata...
dobbiamo criticarci quando facciamo cappellate (e ne facciamo a iosa, siamo maestri)
ma dobbiamo dirci "BRAVI" quando facciamo le cose in regola (poche volte, ma le facciamo) come e meglio degli altri
quei tedeschi, magari, tornando in Germania avranno detto "Eh... la Puglia, sporca. Questi Italienisch zozzoni"
cioè cornuti e mazziati
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il thread riapre, MA se qualcuno va ancora OT (politica soprattutto), oppure mi tocca ancora leggere commenti al limite della decenza verso altre nazioni/popoli (che il regolamento vieta) o ancora messaggi che direttamente o indirettamente incoraggiano a violare la norma vigente, verrannno applicati ban severi come l'espulsione definitiva o l'esclusione da Agorà.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Ringraziando il moderatore per la riapertura del thread, sulla repubblica odierna è presente il seguente articolo :
Coronavirus, al via oggi la sperimentazione del vaccino italiano di ReiThera - la Repubblica
Si parla della partenza della sperimentazione del vaccino italiano... Che ne pensate?
Si parla comunque di una prima distribuzione, con priorità all'italia, a partire dalla prossima primavera se i test dovessero essere positivi
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Che bello se fosse vero ...
Covid, Ciccozzi: "Scoperta delezione interessante"
https://www.open.online/2020/08/23/c...ale-lo-studio/
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri