Pagina 5703 di 12419 PrimaPrima ... 470352035603565356935701570257035704570557135753580362036703 ... UltimaUltima
Risultati da 57,021 a 57,030 di 124186

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #57021
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,165
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Plateau in questa fase in Umbria:
    +141 positivi
    +1 ti
    3700 tamponi.
    Bene..... Molto bene.
    Al momento in regione il Perugino è molto più onfire rispetto al ternano
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #57022
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,165
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    700 tamponi in più rispetto al record precedente
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #57023
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nel frattempo la Danimarca ieri ha registrato il più basso numero di contagi da oltre un mese.

    Oggi però sono di nuovo tornati al numero più alto dal 2 ottobre.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #57024
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    700 tamponi in più rispetto al record precedente
    Marche passate da 2100 a 3100!!
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #57025
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    27
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    578 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Da chi rischia di più a chi rischia di meno: se stanotte ho parlato della mortalità degli ultracentenari Covid-positivi, ora parlo della mortalità tra gli under 30. Ho preso nazioni con un buon numero di casi, escludendo quelle che hanno un sommerso enorme (non prenderei mai i 15 morti italiani tra i 20 e i 29 anni con il sottostimatissimo numero di casi in quella fascia d'età, per dire... ah, a proposito, i deceduti ventenni erano 16, ma l'ISS ha eliminato recentemente un decesso dalla conta).

    Fascia 20-29 anni: abbiamo 22800 casi e 2 morti in Giappone, 4700 casi e nessun morto in Corea del Sud, 6200 casi e un morto in Australia, 800 casi e nessun morto in Islanda. Ero indeciso se inserire Australia e Giappone o meno (il loro sommerso non è indifferente), ma limitarsi a dire "nessun morto su 5600 casi tra Sud Corea e Islanda" mi pareva inutile. Quindi, in totale, abbiamo 34550 casi e 3 morti (tutti e tre maschi) in questa fascia d'età: mortalità dello 0,009%, ossia un malato ogni 11500 (e probabilmente la percentuale è sovrastimata, visto il sommerso che caratterizza questa fascia d'età in praticamente ogni Paese: mi aspetterei uno 0,005%-0,006% circa come stima più veritiera).

    Fascia 10-19 anni: come minimo 2300 casi in Australia e nessun morto, 1200 casi in Corea del Sud e nessun decesso, 4200 casi e nessun morto in Giappone, oltre 300 casi in Islanda senza morti. Totale, quindi, di ottomila contagi ufficiali e nemmeno un deceduto: mortalità nulla. Si faccia conto che, ampliando lo sguardo a nazioni dal sommerso notevole, ritroviamo solo due decessi su svariate decine di migliaia (stima) di casi tra i 10 e i 19 anni in Germania, e nemmeno un decesso in Italia nella stessa fascia d'età, nonostante i contagiati della "fascia" siano stati come minimo 100mila. Possiamo quindi dire che, mediamente, tra i 10 e 19 anni ci sia un decesso ogni 100-150mila malati di Covid. Mortalità al massimo dello 0,001%, quindi irrisoria. Va detto che questo range di età è quello a minor rischio di assoluto: è già rara, anche se non del tutto escludibile, l'insorgenza di vasculite post-Covid che invece affligge, a volte gravemente, soprattutto nell'infanzia, divenendo più rara fin dalla preadolescenza. Al tempo stesso, ci si trova ancora al minimo della parabola del rischio di morte per cause extra-vasculitiche (CID, insufficienza respiratoria acuta e altre condizioni).

    Fascia 0-9 anni: 2000 casi e nessun morto in Giappone, 500 casi e nessun decesso in Corea del Sud, 850 casi e nessun decesso in Australia, 150 casi e nessun decesso in Islanda. Va detto che, guardando anche altri Paesi, iniziano ad emergere morti in età infantile: 4 in Italia e 2 in Germania, ad esempio. Sarei quindi portato a pensare, visto che si sono avuti almeno 100mila casi nelle sei nazioni citate (compresi i contagi non ufficialmente diagnosticati), che la letalità per gli under 10 sia di circa un infetto su 20mila. La mortalità, se così fosse, si attesterebbe sullo 0,005% circa.

    Le stime che ho scritto sono state piuttosto "prudenziali", nel senso che forse la reale mortalità del virus per queste fasce della popolazione è anche un po' inferiore a quella che ho detto io.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #57026
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da amaryllide Visualizza Messaggio
    Se finisce la lezione in presenza, o finisce l'emergenza Covid?
    Se finisce la lezione in presenza, si fa la DAD. Se ti licenziano, chi la fa?
    Se finisce la lezione in presenza... Il contratto cessa istantaneamente.

  7. #57027
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Puglia 5844 test, 315 positivi

  8. #57028
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    169 solo in provincia di Bari che comprendono 59 positività in RSA di ospiti, e 12 positività di operatori sanitari

  9. #57029
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Da chi rischia di più a chi rischia di meno: se stanotte ho parlato della mortalità degli ultracentenari Covid-positivi, ora parlo della mortalità tra gli under 30. Ho preso nazioni con un buon numero di casi, escludendo quelle che hanno un sommerso enorme (non prenderei mai i 15 morti italiani tra i 20 e i 29 anni con il sottostimatissimo numero di casi in quella fascia d'età, per dire... ah, a proposito, i deceduti ventenni erano 16, ma l'ISS ha eliminato recentemente un decesso dalla conta).

    Fascia 20-29 anni: abbiamo 22800 casi e 2 morti in Giappone, 4700 casi e nessun morto in Corea del Sud, 6200 casi e un morto in Australia, 800 casi e nessun morto in Islanda. Ero indeciso se inserire Australia e Giappone o meno (il loro sommerso non è indifferente), ma limitarsi a dire "nessun morto su 5600 casi tra Sud Corea e Islanda" mi pareva inutile. Quindi, in totale, abbiamo 34550 casi e 3 morti (tutti e tre maschi) in questa fascia d'età: mortalità dello 0,009%, ossia un malato ogni 11500 (e probabilmente la percentuale è sovrastimata, visto il sommerso che caratterizza questa fascia d'età in praticamente ogni Paese: mi aspetterei uno 0,005%-0,006% circa come stima più veritiera).

    Fascia 10-19 anni: come minimo 2300 casi in Australia e nessun morto, 1200 casi in Corea del Sud e nessun decesso, 4200 casi e nessun morto in Giappone, oltre 300 casi in Islanda senza morti. Totale, quindi, di ottomila contagi ufficiali e nemmeno un deceduto: mortalità nulla. Si faccia conto che, ampliando lo sguardo a nazioni dal sommerso notevole, ritroviamo solo due decessi su svariate decine di migliaia (stima) di casi tra i 10 e i 19 anni in Germania, e nemmeno un decesso in Italia nella stessa fascia d'età, nonostante i contagiati della "fascia" siano stati come minimo 100mila. Possiamo quindi dire che, mediamente, tra i 10 e 19 anni ci sia un decesso ogni 100-150mila malati di Covid. Mortalità al massimo dello 0,001%, quindi irrisoria. Va detto che questo range di età è quello a minor rischio di assoluto: è già rara, anche se non del tutto escludibile, l'insorgenza di vasculite post-Covid che invece affligge, a volte gravemente, soprattutto nell'infanzia, divenendo più rara fin dalla preadolescenza. Al tempo stesso, ci si trova ancora al minimo della parabola del rischio di morte per cause extra-vasculitiche (CID, insufficienza respiratoria acuta e altre condizioni).

    Fascia 0-9 anni: 2000 casi e nessun morto in Giappone, 500 casi e nessun decesso in Corea del Sud, 850 casi e nessun decesso in Australia, 150 casi e nessun decesso in Islanda. Va detto che, guardando anche altri Paesi, iniziano ad emergere morti in età infantile: 4 in Italia e 2 in Germania, ad esempio. Sarei quindi portato a pensare, visto che si sono avuti almeno 100mila casi nelle sei nazioni citate (compresi i contagi non ufficialmente diagnosticati), che la letalità per gli under 10 sia di circa un infetto su 20mila. La mortalità, se così fosse, si attesterebbe sullo 0,005% circa.

    Le stime che ho scritto sono state piuttosto "prudenziali", nel senso che forse la reale mortalità del virus per queste fasce della popolazione è anche un po' inferiore a quella che ho detto io.
    Pazzesco come possa essere nato un virus che fa "selezione naturale" in modo così evidente dal punto di vista unicamente dei decessi.
    Cioè con tutti i calcoli che possiamo fare nella fascia 0-30 anni il decesso è praticamente un evento con probabilità infinitesima e paragonabile (se non meno letale) a casistiche di morte simili ad altre malattie.

    Dai 40 anni però se non sei così tanto sano e hai anche una sola patologia (anche che l'umanità riuscirebbe comunque a curare o mantenere stabile), il rischio di decesso è così alto.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #57030
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Puglia 5844 test, 315 positivi
    Tamponi record anche in Puglia con +300 sul precedente record di ieri, +1000 rispetto alla media della scorsa settimana.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •