Da dove prendi i dati?
Qui dice sulla Lombardia 6,3% di positivi:
Su 29mila tamponi, il 6,3% positivi (1.844) A Bergamo 46 nuovi casi - I dati - Cronaca, Bergamo
Al di lą di numeri che sono puro esercizio di stile penso sia una cosa molto importante da specificare. In Svizzera come in Italia oggi č il giorno con pił nuovi contagi, ma sarebbe improprio confrontare con i mesi precedenti visto che (fortunatamente) possono cambiare le metodologie e test effettuati e il sommerso appunto. In primavera sono sicuro che molti casi non sono passati nelle statistiche che puntualmente e troppo spesso ci arrivano non contestualizzate.
Quindi non possiamo urlare ad un presunto record che non č verificabile.
Ultima modifica di AbeteBianco; 14/10/2020 alle 18:07
Perņ sembra che abbiano scavallato "il picco"...
Cattura.PNG
(tralasciamo i numeri identici degli ultimi giorni, li redistribuiranno nei precedenti)
Le 3 cose pił belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Credo che sia ormai chiaro a tutti che non si possono fare paragoni...a marzo non facevano il tampone neanche a gente con la febbre alta in Lombardia, ho almeno due colleghi che hanno saputo dopo con i test di aver avuto il covid, tanto per fare un esempio...in pił a marzo si facevano 30.000/40.000 tamponi, adesso viaggiamo sopra i 120.000. Poi a parte il numero di positivi bisogna guardare anche i ricoveri e i morti e per adesso per fortuna non c'č paragone, vedremo.
Segnalibri