ER 5-11-2020
Tamponi 20.332
Test sierologici 3.092
Positivi 2.180
Asintomatci 1.156
Età media nuovi positivi 44,3 anni
Malati effettivi 31.976 (+2.005)
Persone in isolamento domiciliare con sintomi lievi o assenti 30.211 (+1.955)
TI 177 (+16)
Ricoverati 1.588 (+34)
Decessi 13 (età 98-93-90-94-89-79-92-88-79-95-71-96-90)
In Puglia 850 casi di cui 91 a Brindisi. Ormai ingrana, anche troppo.
Oggi sono arrivati tre elicotteri nell'ospedale, parole di mia madre. Sono pazienti Covid del foggiano.
Coronavirus, Puglia: il bollettino del 5 novembre 2020
26 morti in Puglia, credo nuovo record da inizio pandemia.
Ultima modifica di Perlecano; 05/11/2020 alle 17:19
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
boom a ravenna 225 casi in provincia,nessun decesso però.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Nel Lazio 2735 casi su oltre 30mila tamponi, ma 309 casi sono arretrati quindi tecnicamente i casi sarebbero sei in meno rispetto a ieri. Tasso di positività sceso al 9%.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
34500 casi, 428 morti, più 99 in TI, più 1140 ricoveri, un disastro
Il Lazio invece sta all'estremo opposto: stanno morendo un sacco di under 70 e più della metà dei deceduti totali sono under 80. Ed è così da tantissimi giorni.
Covid Lazio, bollettino 5 novembre: 2.735 nuovi casi (1.207 a Roma) e 35 morti. Rapporto positivi/tamponi al 9%
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
superate abbondantemente le 2300 TI che era stato posto come limite di guardia
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri