Se guardi l'incidenza sulla popolazione ci si accorge che molti comuni di dimensione medio/piccola sono messi peggio di questi
Come dicevo ieri, buona parte della pianura torinese e cuneese viaggia tra l'1.5% e il 2.5% di casi attivi ufficiali sulla popolazione totale
Il rianimatore di Terapia Intensiva del Perrino: "Abbiamo piu ricoveri, ma siamo piu preparati, serve pero responsabilita" - Brindisi Oggi, news Brindisi notizie Brindisi e provincia
Per ora situazione assolutamente sotto controllo nel brindisino, per quanto in peggioramento. La tardiva crescita dei casi, la bassa etą media dei contagiati e il lavoro di preparazione gią fatto ad Aprile con la costruzione del modulo esterno per 26 TI (di cui tuttora occupate solo 7!) č esplicativo di come se ci si organizza (con della fortuna, guardando magari alle caratteristiche del territorio e preparandosi a quest'eventualitą) si possa affrontare un'emergenza.
Con il piano Covid si potranno trovare altri posti letto, e il progetto č di 282 totali + 26 TI gią esistenti per 308 totali all'ospedale, che serviranno i 392mila abitanti della provincia (1 ogni 1270).
Previsto, in caso di necessitą, l'arrivo di rianimatori e anestesisti da Ostuni e Francavilla, accentrandoli nell'ospedale Covid di Brindisi.
Direi che come organizzazione č un ottimo esempio per il Sud. Anche se c'č da dire che non č detto che funzioni ovunque, perchč qui abbiamo una crescita pił lenta e tardiva, e con i provvedimenti presi la situazione migliorerą.
Si, Bra si, come Moncalieri, rispetto a Biella c'č di peggio.
Tra le peggiori le cittadine di media dimensione, come appunto Bra, Carmagnola, Fossano e Saluzzo
Screenshot_2020-11-08 Covid-19 la mappa del Piemonte.png
Questa č Amsterdam, con i casi che sono relativamente costanti negli ultimi 10 giorni, sebbene mi sembrino in calo rispetto a due settimane fa, almeno fino al 5 Novembre. Sono riportate anche ospedalizzazioni e morti:
Data Visualization Charts | Fast-Track Cities
Ricciardi:lockdown subito in certe aree
8 novembre, 2020 da Ultimora - Notize dal Televideo/RAI
22.17
"In certe aree metropolitane il lockdown va fatto subito. Io avrei fatto Napoli zona rossa due settimane fa".
Lo ha affermato Walter Ricciardi, consulente scientifico del ministro della Salute, ospite di Fabio Fazio a 'Che tempo che fa' su Rai3.
La situazione, ha detto, č "drammatica, a volte tragica, in continuo peggioramento. Questa si profila come una tragedia nazionale, sono necessari interventi rapidi".
Fonte: RAI Televideo(
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri