figurati in Lombardia, tra le 2 ondate sono certo che il 20% si sia superato visto dove ha colpito particolarmente, le aree più popolose della Lombardia risparmiate dalla prima ondata.
qui, nel raggio di 50m da casa mia, tra nov e dic ha fatto 3 morti (71,72 e 78 anni), ci aggiungo le mie vicine parrucchiere e chissà quanti altri. durante la prima ondata un contagio (probabilmente anche la famiglia dunque) in fondo alla mia via e basta. sostanzialmente se faccio un conto a spanne delle case interessate qui attorno (facile, tutte villette) 1/5 salta fuori comodamente...
Si vis pacem, para bellum.
Nel mio comune siamo al 7.6% ufficiale della popolazione, ma considerando il caos tamponi di inzio dicembre quando eravamo il primo comune del varesotto per contagi su abitanti e i racconti di familiari di positivi mai testati direi che al 20% si arriva senza troppi problemi anche qui.
Ho detto che non serva o che è colpa di qualcuno? Ho preteso queste cose o ho solo risposto a chi ironizzava sul fatto che adesso fossimo in LD?
Non sarà "duro" come a Marzo, ma comunque in pratica non puoi fare niente, se non lavorare e fare la spesa, magari dopo un'ora di fila fuori.
A Natale sono andato a pranzo dai suoceri con mia moglie ed i miei figli, a Capodanno siamo stati a casa da soli noi 4.
Da 3 mesi le uniche persone che vediamo, in media ogni 2 settimane, sono i miei genitori ed i miei suoceri (con mia cognata 18 enne).
Va bene come comportamento o sono troppo ligio alle regole?
Tu invece cosa hai fatto a Natale e Capodanno?
Dai, finitela di fare i moralizzatori e paladini della giustizia e far finta che sia tutto normale o quasi, perchè qua si fa sempre più dura per tutti, e non si vede una fine a breve/medio.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
no, non è troppo ligio, al contrario esponi al rischio i tuoi suoceri ma mi rendo conto come sia impossibile evitarlo.
con me caschi moooolto male, ho fatto sia Natale che capodanno a casa coi miei, loro mangiavano in cucina, io in salotto. a capodanno in salotto con me c'era la mia morosa, stop.
gli unici che sono venuti a trovarci il 26, ma per un caffè, sono i miei cugini che si sono sottoposti a tampone il 23 di dicembre, nonostante fossero in SW da 9 mesi oramai, ma hanno la figlia che va alle medie, quindi si sono tolti il pensiero facendo il tampone il 23 con ultimo giorno di scuola il 20. glielo ho consigliato io di aspettare 3 giorni, così la certezza sarebbe stata pressoché 100%.
non è questione di fare i moralizzatori, è che come te (in realtà molto molto peggio, sei stato sicuramente bravissimo, non ironizzo) in decine di milioni hanno fatto ALMENO la stessa cosa. di queste decine di milioni c'erano decine di migliaia di contagi silenti. è facile trarre conclusioni.
ecco, a seguito di questa cosa ti devi incazxzare per le certe misure di contenimento che ci saranno, perché diventano inevitabili.
Si vis pacem, para bellum.
Senti Ciccio, I miei ed i miei suoceri ogni giorno portano nostro figlio al nido, quindi cmq hanno rapporti quotidiani con lui, e non vedono nessun altro da settimane.
E non possono baciare o nostri figli.
E a pranzo finestra aperta, distanziati e con ionizzatore che andava a tutta.
Cmq finiamola qua che è meglio, tanto non se ne esce.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri