Sì, la cosa è ridicola. Ma se il ministro avesse vietato la riapertura nell'ultimo giorno del governo decaduto, sarebbe stato un pandemonio lo stesso, perché allora "lo ha fatto apposta", "non spettava più a lui", "doveva lasciare il posto al governo in arrivo"... Al solito, non abbiamo modo di verificare l'altro scenario, ma sarei pronta a scommettere che sarebbe stato così.
Abbiamo attraversato una settimana di transizione, in un momento critico in cui andavano a scadenza una serie di provvedimenti, tanto che sulla stampa erano stati già prospettati tutti i possibili scenari, commentandone la correttezza costituzionale.
Io continuerò a portarla, ne ho una in tessuto con filtro pm2.5 e mi aiuta un sacco con i problemi di rinite cronica da smog (tecnicamente rinite vasomotoria).
Di sicuro nei posti trafficati e affollati continuerò a portarla, almeno nei mesi freddi, magari non sarò l'unico e non sembrerà più strano vedere persone con la mascherina.![]()
Ultima modifica di snowaholic; 14/02/2021 alle 23:43
Ormai è chiaro che dove ci sono le varianti non si riescono a tenere aperte le scuole, a differenza del vecchio virus che sotto i 15 anni si trasmette con difficoltà quindi non genera facilmente focolai scolastici (con la parziale eccezione delle superiori).
Lo dico da genitore che avrebbe problemi colossali in caso di chiusura, ma l'unica strategia sensata è monitorare attentamente e chiudere dove arrivano le varianti.
Da aprile con primavera e vaccini sarà diverso, ma queste settimane sono critiche (altro che sci, questo é il problema vero).
Si certo, è colpa dello sci! poi le domeniche la gente si assembra nelle vie cittadine e qui va tutto bene... non ci sono parole!
A sto punto non ha più senso parlare di aperture degli impianti, se le concederanno a marzo (a fine stagione) sarà solo una beffa e una mancanza di rispetto verso tutti coloro che vivono direttamente o indirettamente di turismo alpino... la stessa mancanza di rispetto che hanno avuto con i medesimi e con le regioni (visto che si erano accordati per un'apertura in tutta sicurezza e, a pochi giorni dalla prevista apertura, stoppano tutto....)
Stanno un tantino esagerando (non solo per lo sci), a forza di tirare la corda questa si spezzerà... e saranno dolori, perché non si può continuare così ad oltranza.... dove vogliono arrivare?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Dopo aver fatto e disfatto, detto di tutto, rinchiuso e di tutto di più da 1 anno a questa parte, non credo che gli manchi la "faccia" di continuare così a tempo indefinito.
Nel mentre bisognerà capire quante aziende continueranno a chiudere, quanti posti di lavoro si continueranno a perdere, quante persone stanno andando in crisi di nervi. Lo vedo anche su me stesso, non ho imbarazzo a dire che questa situazione dopo un anno non riesco più a tollerarla, psicologicamente è devastante.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Almeno facessero le cose con criterio, valutando caso per caso... non puoi paragonarmi il centro di Milano con un paese di 1000 abitanti, se chiudi i ristoranti alle 18 a Milano ci puo' stare (a pranzo lavorano senza problemi) ma nelle maggior parte dei casi in provincia i ristoranti lavorano quasi esclusivamente alla sera... perchè non permettergli di lavorare alla sera in tutta sicurezza e con capienza ridotta? (almeno nelle regioni "gialle")... come anche permettere un turismo di prossimità (e non solo in ambito della stessa regione.. visto che ci sono anche regioni più piccole e/o con turismo interno inesistente... )... quella di stoppare lo sci poi è un assurdità, quando poi ovunque nelle grandi città la gente si ammassa in centro...
zero buonsenso e troppo contraddizioni .... per il resto concordo con te, a livello psicologico è devastante
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri