La Provincia di Ancona in zona rossa da stamattina.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Riporto i dati.
Tra l'altro trovo ASSURDO che non sia stata mai aperta alcuna inchiesta su questi disastri. Vi immaginate l'impatto del covid se si fosse evitato di far entrare il virus nelle RSA, con tutte le conseguenze indirette a livello di chiusure?
2000 morti nelle case di riposo del Veneto, 3000 ricoverati: sanita al collasso | Oggi Treviso | News | Il quotidiano con le notizie di Treviso e Provincia: Oggitreviso
Covid. Rsa, in autunno decessi piu che raddoppiati rispetto alla primavera. Zaia: <<La variabile e il lockdown>>. Ma l’escalation dei contagi pone molti interrogativi – Sivemp Veneto
Coronavirus, nelle case di riposo veronesi 566 morti. Contagiato un ospite ...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Che stime hai fatto tu ? A me in rapporto ai morti sembra alto il dato di Bolzano, è la prima provincia non lombarda, eppure ha avuto meno morti di tutte le altre regioni del Nord. Magari c'è un correttivo per l'età media
https://mobile.twitter.com/youyanggu
Fatto da questo tizio. Anche per gli Stati USA
Ultima modifica di SsNo; 17/02/2021 alle 09:07
Aggiornamento campagna vaccinazioni a stamattina.
Dosi consegnate: sempre le stesse, da giorni (3.651.270)
Dosi somministrate
1^ dose: 3.122.631 (5,24%)
2^ dose: 1.295.514 (2,17%)
Ritmo degli ultimi 7 giorni: 57.980 somministrazioni al giorno, di questo passo termine campagna vaccinale il 4 dicembre 2024. Ricordate che prima il risultato dava ottobre, poi novembre? Ora siamo arrivati dicembre, sempre del 2024.
Non solo non stiamo accelerando per niente, ma anzi, stiamo addirittura rallentando, e di molto. Faccio notare che abbiamo passato la metà di febbraio, e dove sono le milioni di dosi in arrivo? Non c'era un rallentamento nell'ultima settimana di gennaio, che entro la seconda di febbraio sarebbe stato recuperato? Questa è già la terza settimana di febbraio, e non si muove nulla.
Primo trimestre della campagna vaccinale decisamente andato malissimo, se questo è l'inizio siamo ben messi. Sempre più convinto che arriverà prima l'immunità di gregge da contagio a seguito delle parziali aperture-chiusure-aperture-chiusure nel corso degli anni 2021 e 2022.
Lou soulei nais per tuchi
Molto molto interessante.
Secondo loro nella mia provincia si sarebbe infettato il 21,73% della popolazione. E' una percentuale piuttosto alta (io l'avevo stimata intorno al 15%), però, tutto sommato, ci potrebbe anche stare.
Cattura.PNG
Bestiale il divario Nord-Sud. Le province "greche" poi hanno un'incidenza bassissima. Lecce (5,08%), Cosenza (4,42%), Crotone (4,88%), Catanzaro (4,24%), Agrigento (4,20%).. sembra incredibile.
Oltre a questa cosa lampante si vedono altre peculiarità che avevamo già notato: la relativamente bassa incidenza nella zona del Delta del Po e della Romagna (Rimini esclusa), le province toscane di Siena, Livorno e Grosseto, le province interne tra Campania e Molise; la relativamente alta incidenza invece della Puglia (soprattutto la provincia di Foggia), e delle due province di Rimini e Pesaro.
Lou soulei nais per tuchi
Ancora..
Basta vaccinare I 20 mln a rischio, poi altro che aperture chiusure.
Si ammala la fascia 0/60 anni con mortalita dello 0.0x?
Dispiace, potrà toccare anche me, ma vogliamo uccidere il mondo per gente che prende un virus nella fascia con mortalita praticamente nulla?
Ma anche no..
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Vediamo quando finirà questa pagliacciata del coprifuoco anchd da noi..
Covid Olanda, il Tribunale dell'Aja annulla il coprifuoco: <<Viola diritto alla liberta, non c'e emergenza>>
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ribadisco: quindi la prossima volta che vado da Torino a Milano calcolo il tempo di percorrenza in base a quanto ci mette il treno a uscire dalla stazione di Porta Nuova.
Io non so più come dirlo, quindi non lo dico più. Fate come vi pare. La realtà fortunatamente sarà molto diversa.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
non ti ritrovi come oggi un mese e mezzo dopo se fai un buon tracing. il Giappone è un esempio, senza estremizzare con la Corea del Sud...
poi magari degenera comunque e ok, intanto avresti salvato un 50k persone, en passant, e ti facevi il Natale tranquillo, piste da sci aperte, turismo, soldi che girano.
se invece vi è piaciuta così, alzo le mani....
la piccola, piccolissima differenza, è che non sai mai cosa sarebbe successo.
sarebbe esplosa comunque? e perché adesso è da un mese che i dati sono buoni? non potevano rimanere buoni dopo un lockdown a novembre che avrebbe azzerato la diffusione e con la ripresa del tracing ben fatto?
no, a prescindere è no, rob de mat![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri