Pagina 7935 di 12420 PrimaPrima ... 693574357835788579257933793479357936793779457985803584358935 ... UltimaUltima
Risultati da 79,341 a 79,350 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #79341
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo pongo su quel piano perchè si pone la discussione su quel piano, non puoi negare che sia così. Non si tratta di semplici lamenti.
    Si ha una concezione sbagliata di libertà come qualcosa che non ha limiti, ma in realtà ha limiti circoscritti dal contesto storico e culturale, e questo vale, è valso, varrà, sempre.

    Quello di cui tu parli, invece, è una limitazione psicologica derivante dalla consapevolezza di vivere in una data situazione. Anche un esame universitario o un impegno di lavoro ha lo stesso effetto di limitazione nella nostra mente pur non essendo un'imposizione.
    Io quando ho parlato del giovane lavoratore ho detto che non mi riferivo solo a ciò che è legalmente concesso. Il fatto è che un esame universitario o un impegno di lavoro fanno già parte della nostra quotidianità, e inoltre non condizionano la vita in tutti gli aspetti per così tanto tempo. Quindi, a parte telelavoro, studenti, palestra e viaggi non è proprio cambiato niente (non parlo di chi si è ammalato, di chi ha avuto un lutto, di chi ha perso il lavoro dove la risposta mi sembra ovvia)? E il fatto che queste cose vengano derubricate da qualcuno a lamenti da benestanti mi fa capire che non si è colto il punto, non mi pare che per invitare parenti e amici a cena occorra essere benestanti, o che per abbracciare qualcuno ti sia richiesto il 730

  2. #79342
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    i vaccini funzionano, parzialmente, anche per le varianti, scongiurando spesso i sintomi gravi. il discorso è che continuerà a circolare.
    a me non pare proprio per nulla che sia stabile, questa era la "fandonia" che ci raccontavamo tutti (me compreso) come coccola, la realtà dice l'esatto opposto Valter, mi sembra evidente. in un anno quante mutazioni anche sostanziali ha fatto? mica poche eh...
    ma nel mondo di oggi non penso possa esistere un virus che circola tanto e allo stesso tempo rimane stabile (guarda tutti quelli influenzali, guarda quanto velocemente la suina è diventata innocua). siamo TROPPI, e questo significa triliardi di replicazioni probabilmente all'ora per un virus così diffuso. la probabilità che vari è il 100%. il trucco, appunto, che non si vuol capire (ma capisco che non lo si voglia capire, si chiama meccanismo di difesa), è che per scongiurare ciò hai UN SOLO MODO: farlo circolare il meno possibile.
    ce lo stanno dicendo TUTTI i virologi (è l'unica cosa su cui concordano tutti perché è obiettivamente impossibile non concordare) da prima che iniziasse a mutare pesantemente, e difatti....
    Ma che continuerà a circolare è inevitabile, non ci possiamo fare nulla, nemmeno se ci murassimo vivi per 10 anni. Ci chiediamo cosa sta succedendo in Africa o nel Terzo Mondo? O crediamo seriamente che azzerando i contagi nel nostro sputo di terra risolviamo il problema? Se vogliamo fare una cosa decente, opinione mia, è meglio sviluppare un sistema di tamponi iper rapidi da fare a tutta la popolazione ogni 2 settimane, da qui all'eternità. Becchi i positivi, isolamento. Quelli che ti scappano li becchi due settimane dopo. I casi che arrivano dall'estero li becchi. I focolai li becchi. Pensateci. A furia di fare così sì che debelli definitivamente il Covid, e arrivi ad avere solo casi importati..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #79343
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nel lungo termine si arriverà alla convivenza col covid come per l’influenza, e si farà una campagna annuale/semestrale di vaccini, che verranno costantemente aggiornati nel caso dell’insorgenza di varianti che sfuggano all’efficacia del vaccino.

    Io vedo plausibile solo questo scenario.

    A proposito: secondo voi ogni quanto andranno fatti i richiami periodici? Ci sono studi o ipotesi a riguardo? Non mi aspetto nulla di certo visto che comunque è da veramente poco tempo che i primi sono stati vaccinati (quindi bisogna verificare la durata degli anticorpi) ma magari qualcosa di preliminare...

    Capitolo restrizioni: al bando ragionamenti filosofici, io sono al limite e sarò in grado di sopportarle non oltre la fine di maggio.

  4. #79344
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche la Grecia nelle ultime misure, pur con le misure rafforzate o la gente sta cominciando a eludere le norme oppure c'è qualcos'altro sotto, perché l'impennata avuta in questo contesto è abbastanza preoccupante


    Magari, come si ipotizzava mesi fa, anche l'ondata di freddo può aver influito nell'aumento della diffusione? Chissà
    l'ondata di freddo di certo non ha aiutato, ma non penso sia determinante sinceramente.
    però la Grecia non gode di immunità di gregge parziale come Brescia Ale, son due cose totalmente diverse. anzi, per le misure che hanno intrapreso dall'inizio, probabilmente non sbaglio se dico che hanno la percentuale di immunizzati più bassa d'Europa
    non so niente eh della situazione attuale greca, a naso direi però che l'aumento degli ultimi giorni può essere legato a qualche variante che essendo più contagiosa, anche con misure piuttosto severe, riesce ad andare un po' in giro.
    poi magari stanno anche eludendo di più le misure come ipotizzi...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #79345
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma che continuerà a circolare è inevitabile, non ci possiamo fare nulla, nemmeno se ci murassimo vivi per 10 anni. Ci chiediamo cosa sta succedendo in Africa o nel Terzo Mondo? O crediamo seriamente che azzerando i contagi nel nostro sputo di terra risolviamo il problema? Se vogliamo fare una cosa decente, opinione mia, è meglio sviluppare un sistema di tamponi iper rapidi da fare a tutta la popolazione ogni 2 settimane, da qui all'eternità. Becchi i positivi, isolamento. Quelli che ti scappano li becchi due settimane dopo. I casi che arrivano dall'estero li becchi. I focolai li becchi. Pensateci. A furia di fare così sì che debelli definitivamente il Covid, e arrivi ad avere solo casi importati..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    io concordo con te eh, però ci sono nazioni intere molto ben interconnesse (guarda la Cina stessa), che se non lo hanno eradicato completamente poco ci manca. Corea, Giappone... significa che la chiave per tenerlo molto controllato esiste, chiaramente da noi è più difficilmente applicabile per una serie infinita di motivi rispetto ad esempio alla Corea.
    però sono fiducioso sul fatto che, unitamente alle vaccinazioni, si possa tenere molto più controllato di quanto non lo abbiamo fatto finora.
    adesso ci sono i nuovi tamponi Abbot che danno il risultato dopo 3 minuti e pare abbiano la stessa sensibilità dei precedenti.
    in Germania comunque la pensano come te, tamponi rapidi gratuiti per chiunque volesse farlo, e già questo è un bel passo in avanti ai fini di tenerlo controllato.
    è che se vuoi provarci veramente, a controllarlo dico, penso non ci sia alternativa al portarlo a 0 e ripartire, stile maggio scorso per intenderci. pretendere di controllarlo avvicinandosi all'eradicarlo, con una circolazione massiva senza un lockdown, mi sa che è utopico veramente.
    l'occasione l'abbiamo avuta a maggio, con una buona organizzazione si poteva forse fare, a patto di isolarsi turisticamente (che per noi significa perdere tanti soldini....quindi capisco anche che non lo si voglia/riesca a fare, è fisiologico).
    non è semplice, per nulla, anzi è la sfida più grossa che l'umanità è chiamata ad affrontare da tantissimo tempo e sta mettendo duramente alla prova tutti noi, occidentali in special modo. in oriente sembra tutto più semplice...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #79346
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Libertà di corrispondenza, di circolazione, di riunione, mi paiono quanto meno abbastanza minate.

    Il punto è che per quanto andrà avanti ancora? Non se ne vede oggettivamente la fine, questo è il problema. Quanto potremo sopportare queste restrizioni senza che ci sia un'esplosione di rabbia collettiva?
    Perchè io so come ragiona la gente, la maggior parte di noi (per "noi" allargo il discorso a tutta la popolazione italiana, ma potrei allargare ancora)non sono attaccabrighe, ma persone che vogliono fare la loro vita, rispettando le regole e rispettando gli altri, i bastian contrari a prescindere o quelli che vogliono sfasciare tutto sono pochi, pochissimi.

    Perchè nei primi mesi mi stava pure bene, adesso però siamo sicuri che la tutela della salute (sacrosanta, sottolineo) dei più deboli, non si stia traducendo in un'ingiustizia nei confronti della maggior parte delle persone? Quanto meno dei più giovani.

    Prendi me per esempio: ho avuto un'adolescenza molto problematica, dove non riuscivo a socializzare con nessuno, poi piano mi sono aperto e sono riuscito a diventare praticamente una persona "normale", e il bisogno di entrare in contatto con più persone è stata una delle motivazioni per cui ho deciso di tornare all'università anzichè fare un lavoro che non mi piaceva, perchè sentivo di aver perso una parte importante della mia vita nell'adolescenza, che mi era stata privata.

    Ora, tutto ciò sa di molto ironico, cioè che quando poteva socializzare alle medie/superiori/università (la prima volta, nel 2008-2011) ed ero libero di farlo con tranquillità, non riuscivo, ora che potrei teoricamente, non posso perchè siamo di mezzo a una pandemia. Prima erano costrizioni interne che mi impedivano di socializzare, ora sono costrizioni esterne.

    In fin dei conti fin qua si potrebbe derubricare il tutto a un problema personale, a un destino un po' sfortunato e malevolo se vuoi, però chi è che stabilisce che il mio diritto a stringere amicizie/affetti è minore di un ragazzo delle medie/superiori?
    Mi hanno chiuso l'università, chiuso il teatro (altra mia passione, nei cui corsi ho conosciuto parecchie persone), mi impediscono di vedere i miei amici alla sera, l'unico modo che ho per vedere ragazze è su tinder/instagram, cioè capisci che la situazione sta diventando al limite dell'insostenibile?

    Ho voluto allungare il messaggio e spiegare un po' la mia situazione non per rompere le palle, ma per farti capire e perdonami in questo, che non è che le restrizioni siano un problema soltanto se violano la legge, e perdonami, ma ti consiglio di toglierti gli occhiali della persona introversa e solitaria ed essere più moderato quando esprimi giudizi che riguardando la socialità delle persone, perchè finora mi pare che il tuo modo di ragionare sia: io sono solitario e introverso, la questione di più o meno restrizioni non mi tange.
    Eh...
    Sono le stesse domande che mi faccio io...fino a quando si potrà andare avanti con le restrizioni? è una banale domanda ma di fondamentale importanza, tutto il resto secondo me è di contorno; il tempo gioca un ruolo fondamentale...io credo che per una settimana tutti saremmo bravi a chiuderci in casa, fare scorta di cibo e murare le porte, come quando arrivano gli uragani in America..il problema è quando passano 3 mesi, poi 6, poi 9, poi un anno, poi 18 mesi, ecc...

  7. #79347
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Io quando ho parlato del giovane lavoratore ho detto che non mi riferivo solo a ciò che è legalmente concesso. Il fatto è che un esame universitario o un impegno di lavoro fanno già parte della nostra quotidianità, e inoltre non condizionano la vita in tutti gli aspetti per così tanto tempo. Quindi, a parte telelavoro, studenti, palestra e viaggi non è proprio cambiato niente (non parlo di chi si è ammalato, di chi ha avuto un lutto, di chi ha perso il lavoro dove la risposta mi sembra ovvia)? E il fatto che queste cose vengano derubricate da qualcuno a lamenti da benestanti mi fa capire che non si è colto il punto, non mi pare che per invitare parenti e amici a cena occorra essere benestanti, o che per abbracciare qualcuno ti sia richiesto il 730
    mi è piaciuta la vena ironica.

    sono d'accordo, ci sono cose obiettivamente che non sono superflue e che ci sono vietate.
    ho una nipote dal 24 ottobre 2019 a Bari. l'ho vista una volta sola.... perché oltre alle restrizioni c'è la vita normale che mi impedisce (ma con piacere in un certo senso) di poterla vedere quando voglio, poi però è arrivato il covid e addio.
    io resisto anche, ma i miei genitori che sono i suoi nonni soffrono e parecchio.
    ci sono obiettivamente cose importanti che al momento sono negate, non penso però, personalmente eh, che siano l'aperitivo o il viaggio all'estero ma cose ben più fondamentali: i contatti umani con le persone care.
    il resto, sempre personalmente, sono in grado di affrontarlo e metterlo in saccoccia, se voglio vedere degli amici quando mi è concesso dai colorini sulla mappa ci si va a fare un giro all'aperto, lo spritz lo prendo d'asporto e ci allego una passeggiata diventa tutto in sicurezza e l'amico che non vedo da tempo lo vedo lo stesso...
    ad esempio, fare una cena coi parenti (i miei sono anziani, non mi va di metterli in pericolo anche se so che prendo tutte le precauzioni per non ammalarmi in prima persona) è difficile, io personalmente non sarei sereno di stare lì coi miei zii di 75 anni (e meno male, da un certo punto di vista, che non ho più nonni...), non capita ma se capita i sensi di colpa poi son difficili da affrontare, sempre personalmente.
    mi limito a invitarli a casa quando c'è bel tempo, ho la strafortuna di avere un giardino, 4 sedie e 4 caffè all'aperto, distanziati, e pericolo non ce n'è.
    ci si adatta finché si può...
    come però dicevo giorni fa, l'estate scorsa è stata fondamentale per tutti noi, inutile negarcelo. abbiamo fatto tutto in estrema tranquillità quando abbiamo realizzato che senza circolazione massiva, in estate era tutto concesso.
    non appena abbiamo iniziato a importarlo in maniera massiccia il gioco è finito in fretta (da metà a agosto in poi è stato un susseguirsi, per la Spagna e la Francia, che hanno esagerato inizialmente con le riaperture, a metà luglio erano già in cacca).
    il discorso è che lo Stato, per affrontare un cosa del genere, deve essere ben organizzato del tipo tampone rapido a chiunque entri, anche turisti o strutture atte alla quarantena di chi entra ed è positivo, cose così... e non siamo in grado di farlo, banalmente.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #79348
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  9. #79349
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    beh dai, al pari di Croazia e Estonia, son traguardi
    ma la Polonia? come è possibile? dove li ha presi tutti quei vaccini? oppure hanno 3 over 80 e ne hanno vaccinato uno

    pesa tantissimo, effettivamente, quanti ne hai. visto che fisicamente devi vaccinarli, averne 1mln o 5 come noi pesa parecchio poi sul dato percentuale. allegherei lo stesso grafico col numero netto di vaccini somministrati.....
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #79350
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    poi, la Germania ne ha somministrati come numero meno di noi, quindi magari si son mossi con un ordine diverso dal nostro, per dire, magari gli over 80 li hanno vaccinati durante la campagna vaccinale per il personale medico-sanitario. dipende da tante cose... visto così è il solito grafico che ci fa incazzare (giustamente) ma se lo si contestualizza bene si spiega...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •