Beh insomma, se la metti così, chi fuma sa i rischi e fa una scelta.
Anche col covid posso metterla sullo stesso piano, siamo tutti ben informati, lasciamo lo stesso libera scelta no?
Poi sta a me singolo decidere se andare dentro al bar con 100 persone in 50 m2 o starmene ben alla larga, magari con una passeggiata in montagna
Sta a me decidere se prendere la metro o la bici
Etc..
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema del primo trimestre è essenzialmente un problema di AZ, e si sapeva da parecchio. Pfizer e Moderna ritardano e hanno ritardato ma sempre rimanendo nel totale previsto su base contrattuale nel trimestre (finora).
Questo non significa comunque che abbia senso aspettarsi continuamente problemi e ritardi anche in futuro. Una volta a regime, cosa che avviene dopo 3 mesi circa, è MOLTO più facile produrre e distribuire dosi in massa, proprio per come funzionano le fabbriche.
Quindi sì, il piano ha attendibilità, perché è basato sui contratti esistenti. Tra l'altro nel Q2 arriveranno più dosi di quanto previsto inizialmente e si recupereranno ampiamente quelle in ritardo ora. Ricordo sempre che le stime di consegna settimanali sono appunto stime e il contratto è su base trimestrale (e generalmente comunque mensile), quindi il piano è normale che venga rivisto di settimana in settimana e nel breve termine ci siano ritardi e problemi. Quel che conta è sapere che in aprile-maggio-giugno arriveranno tot dosi.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Embeh,
prendere la metro o la bici nella maggior parte dei casi non è un'alternativa,
lavorare in un bar/ristorante oppure in un ufficio da solo non è un'alternativa che puoi scegliere,
andare o non andare a scuola, e andarci o no coi mezzi non sono cose alternative su cui puoi scegliere,
dare o non dare assistenza a un anziano col rischio di ammalarlo inconsapevolmente spesso non ha alternativa,
ecc....
Mentre fumare o non fumare è un alternativa solo e unicamente personale e non esiste alcun motivo per cui tu possa essere obbligato a fumare per sopravvivere.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Prendo la macchina allora, mi adatto..
In ufficio con gel mascherine arieggiamenti vari non mi pare ci siano stati focolai, vedi anche i supermercati ad esempio..
Come pure all'interno delle scuole, con l'uso delle mascherine..
Cmq abbiamo semplicemente punti di vista differenti
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cmq quasi 300 mila tamponi oggi..
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Senti questa storia allucinante proveniente dal mondo alieno di cui parli, perchè come sosteniamo qui in farmacia il covid ha colpito più la mente che tutto il resto. Una signora nostra cliente ha la bambina di 3 anni positiva mentre i genitori non lo sono, gli è stato detto dalla pediatra di chiuderla in una stanza e di controllarla da lontano!!! Cioè una bambina di 3 anni abbandonata e rinchiusa da sola per giorni.
Ovviamente non ha assolutamente dato retta a questa sotto specie di medico che provvederà a cambiare quanto prima.
Qualcuno si è bevuto completamente il cervello mi sa.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
No. Se decidi di non fumare, decidi solo un'azione da cui dipende una conseguenza diretta legata solo a essa. E che non influisce su altri. E' un affare tra te e il fumo, e basta.
Se decidi di non uscire in effetti agisci in funzione della possibilità che altri se ne freghino della situazione, e limiti la tua libertà perché altri non possono limitare la loro... è contorto, e non riesco a spiegartelo, però sono due livelli diversi, per me.
Cioè, l'affare è fra te e tutti gli altri. Gli altri creano rischio, quindi io decido di non correrlo rinunciando - come si è detto sopra - a vivere, o per lo meno alla parte più significativa del vivere. Fra individui siamo tutti alla pari. Se tutti potenzialmente creiamo rischio agli altri, tutti dobbiamo riconoscere e accettare gli stessi limiti.
Insomma, se il vicino fa casino tutte le notti e non riesco a dormire, non è che "sono libero di cambiare casa", perché lui è libero di fregarsene. Ecco, è qualcosa di questo tipo...
Segnalibri