in realtà abbiamo capito che al momento della scoperta del primo caso a Codogno il covid era già abbastanza diffuso e misure localizzate non sono state sufficienti.
piuttosto penso che la possibilità di ridurre moltissimo la circolazione del virus ce la siamo giocata la scorsa estate con la riapertura delle frontiere per turismo, sia in entrata sia in uscita. Permettendo la circolazione di persone tra paesi in cui il virus era residuale (come noi) e altri in cui invece la presenza del virus era più sostenuta ha dato luogo a peggioramenti generalizzati in autunno.
Io ti posso dire la mia esperienza. Se nei giorni di incubazione avessi pranzato con qualcuno l'avrei sicuramente contagiato, come ho fatto con mia moglie e come è successo coi miei compagni di squadra. Per i vaccinati forse si potrebbe fare ma come fai a scrivere una legge per cui i vaccinati possono e gli altri no? A quel punto chiunque sarebbe libero di fare qualsiasi cosa, e a quel punto puoi anche aprire i ristoranti allora
le informazioni sono limitate e anche un po' contraddittorie
nello stesso articolo
La variante indiana è stata riscontrata in un’operatrice sanitaria, un’infermiera, già vaccinata con due dosi Pzifer, immunodepressa. Condizione, quest’ultima, si spiega da fonti sanitarie, che potrebbe aver contribuito a non far funzionare il vaccino, a causa dello scarso sviluppo di anticorpi.
Non è il primo caso in Italia, anzi: ad oggi sono stati segnalati 347 casi segnalati, mentre se ne contano solo qualche migliaio in tutto il mondo. “Gli attuali vaccini purtroppo sembrano non siano in grado di bloccarla – dice Dattolo – Prove di laboratorio hanno dimostrato come gli anticorpi neutralizzanti che si formano a seguito della vaccinazione non riescono ad offrire protezione contro questa particolare variante.
A Firenze caso di variante indiana. In Italia sono 347. L'Ordine dei medici: "I vaccini non sembrano in grado di contrastarla" - Il Fatto Quotidiano
Ultima modifica di barry; 11/03/2021 alle 17:46
Mi sembra evidente che a Natale ci fosse una circolazione molto minore di adesso. Almeno qua in Romagna. Ragazzi, non vi rendete conto, qua conosco decine di persone in isolamento e altre decine in quarantena. Oggi, parlando con l'operatore dell'igiene, mi ha detto che ha una lista di 600 persone da contattare per prenotare i tamponi. Qua sta circolando in un modo incredibile
brutti dati anche oggi.
nuovi ingressi TI 266.
segnalo la situazione del friuli, ha il max aumento nei casi odierni.
nuovi casi per 100000 abitanti
Friuli 82
Trento 68
Emilia-romagna 63
Marche 61
Lombardia 58
Udine sale al secondo posto dopo Bologna tra le province con il maggior numero di casi per 100000 abitanti negli ultimi 7 giorni (565)
Più che le varianti direi che c'è la moda delle varianti e tutto il terrorismo mediatico che ne consegue.
Variante "inglese" a parte che ormai è confermato essere di gran lunga più contagiosa...tutte le altre si è visto a che catastrofi hanno portato...
In India poi...la situazione non mi pare sia fuori controllo...
Cattura.JPG
Segnalibri