L'anno scorso siamo stati i primi ha trovarci in difficoltà ed abbiamo chiuso per primi, gli altri paesi il picco lo hanno avuto più tardi però a Maggio hanno riaperto noi no.
Questi sono i fatti, poi a Settembre come se non bastasse abbiamo riaperto per ultimi e per fortuna che tutti parlavano del metodo Italia vi ricordate, perché negli altri paesi gia6si trovavano in difficoltà poi come è arrivato da noi e abbiamo chiuso per primi, questi sono i fatti, il resto sono chiacchere e dati falsi
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Finchè il virus esiste in una parte del mondo siamo sempre a rischio di nuove varianti. Non mi sorprenderebbe ad esempio se dall'orgia virale in Brasile sorgesse una nuova variante da un momento all'altro, se non lo ha già fatto.
Dovremo sempre aggiornare i vaccini, almeno finchè la circolazione virale non diviene esigua IN TUTTO il mondo. Finchè avremo milioni di contagiati a settimana saremo sempre a rischio che si sviluppino varianti più resistenti che minano l'immunità di gregge che ricaviamo dai vaccini.
In realtà fino a Febbraio abbiamo chiuso totalmente le scuole meno che nella media europea. Ed eravamo sullo stesso livello per le chiusure parziali.
Covid-19, l'Italia ha chiuso le scuole meno di altri stati in Europa - Orizzonte Scuola Notizie
Mmm però è vero che quello che si dice riguardo il morbillo? Che nonostante varia, il vaccino è sempre lo stesso ma è efficace.
Comunque perché non si mettono delle restrizioni a livello globale e soprattutto si fa in modo di intervenire nei paesi che lo lasciano circolare come se niente fosse (tipo il Brasile)
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri