Scuola, l’orientamento del ministero è quello di riaprire le scuole dopo il 6 aprile e di far tornare in presenza gli studenti, non solo i più piccoli, la fascia da 0 a 6 anni, ma anche quelli fino alla prima media.
@covid19
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Confermo l’inizio del calo in Lombardia. Incrociamo l’incrociabile![]()
Progetto fantasioso…
Sì ma credo che sia una cosa generale da queste parti. Col sistema unico di prenotazione, qualche anno fa quando sono rimasta col ginocchio inchiodato e non riuscivo a camminare né guidare, l'appuntamento che mi avevano fissato era "solo" dall'altra parte di Milano, circa 36 km.
Tanti morti, ma ormai sappiamo che il martedì si recuperano gli arretrati del fine settimana.
49 in più di martedì scorso in ogni caso.
Ingressi TI 317 appena meno di martedì scorso, mentre si consolida il calo dei nuovi casi.
le regioni con più casi giornalieri per 100000 ab.
Piemonte 48
Friuli 45
Puglia 42
Veneto 40
Lombardia 36
Ore 17.54 - Vaccini rifiutati solo da 1-2% medici del Servizio Sanitario Nazionale
Circa l’1-2% dei medici ospedalieri - vale a dire tra 1.140 e 2.280 su un totale di 114.000 attivi - e un centinaio di infermieri dipendenti del Servizio Sanitario nazionale su un totale di 254mila hanno ad oggi rifiutato la vaccinazione anti-Covid. È la stima fatta all’Ansa dal maggiore sindacato dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed, e dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi). Va dunque sottolineato, rilevano il segretario Anaao Carlo Palermo e la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli, che la grandissima maggioranza sia dei medici ospedalieri sia degli infermieri si è immunizzata.
@Perlecano
record decessi da inizio pandemia in Ucraina (333) e Ungheria (252)
record casi e decessi dell'ondata in corso in Serbia, dei decessi in Romania.
Montenegro supera il 14% di positivi ufficiali
da loro non ha neanche senso parlare di ondate, sono sempre alti da novembre senza pause.
Screenshot_2021-03-23 Montenegro Coronavirus 88,116 Cases and 1,220 Deaths - Worldometer.png
E' possibile, è davvero difficile fare una stima senza conoscere il reale numero di morti. Io sono conservativo, perchè credo siano al massimo 4 milioni, e lo penso perchè il maggior numero di morti dovrebbe essersi verificato nei paesi sviluppati, non penso a un gran contributo di India o Africa subsahariana per dire, anche se c'è l'incognita dell'Iran.
Dato che da Ottobre in avanti il sommerso e di casi e di morti in Europa e USA è molto diminuito, non mi stupirebbe che i casi reali da Ottobre in avanti siano i 2/3 dei totali in Occidente.
C'è anche il problema di stimare il tasso di mortalità mondiale, il che dipende anche dalle proporzioni del contagio tra paesi sviluppati e non. In una popolazione di contagiati affine alla distribuzione per età media mondiale, con maggiore rappresentanza dei paesi poveri e dunque più giovani, dovremmo avere un tasso di mortalità simile a quello medio del Covid calcolato sulla popolazione mondiale (0,8% circa).
Credo però che il rapporto sia spostato eccessivamente verso il miliardo di abitanti dei paesi sviluppati e con età media più alta, e questo influenzi il tasso di mortalità complessivo, che stimo sull'1% (qualcosa di meno solo perchè siamo in nuova fase di crescita anche nei paesi poveri, i cui morti li vedremo nelle prossime settimane).
Si, ottima sintesi storica, ma viviamo nel 2021 e piaccia o no, la nostra società dipende esclusivamente dall'economia dalla sanità alle pensioni, a tutto il welfare.
Vi ripeterò fino alla noia visto che è quello che leggo io tutti i giorni, sempre le solite cose, bene la Germania, non si può permettere una contrazione del pil come abbiamo avuto l'anno scorso noi del 9% figuriamoci noi.
Tenete bene a mente le parole di Draghi quando dice che questo non è il momento di chiedere i soldi, leggete tra le righe perché dice tutto, quando si rimetterà il patto di stabilità, con il debito pubblico che abbiamo 2600 miliardi di euro, ci toccherà la TROIKA faremo la fine della Grecia allora si capirà i disastri di tutte queste chiusure scellerate.
La Germania e Francia si possono permettere di chiudere noi NO
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri