lascia stare, sono incazzato come una biscia. Ho saputo che ben 15 miei colleghi si son trovati a grigliare a casa di una che ha sempre fatto le storie tipo "troppa gente in negozio, hanno tutti la mascherina sotto al mento, blablabla" e con lei diversi altri, poi si trovano in QUINDICI a grigliare. "e ma tanto siamo all'aperto" e allora crepa, ma se per sbaglio ci rimetto io....
io veramente, non so cosa dire, li gambizzerei tuttie se succede qualcosa a me o a qualche mio caro a seguito di sta cosa.........
Si vis pacem, para bellum.
HIV è nato in Africa negli anni 40.
Risposta alla tua domanda è semplicemente perchè il sudest asiatico, per il fatto che vivano milioni e milioni di persone ammassate non sempre in condizioni igieniche buone, favorisce un salto di specie da animali all'uomo di eventuali germi (batteri o virus).
Che comunque, ad esempio, la malattia di Lyme, portata dalle zecche, è stato un alto di specie negli anni 80, avvenuto negli USA
COVID-19 Italia | I grafici e le mappe interattive | Flourish
Da Pillole di Ottimismo di Paolo Spada, queste sono le province italiane ad oggi sopra i livelli di guardia ospedalieri:
Prato 422/185
Aosta 421/268
Taranto 420/132
Cuneo 379/107
Trieste 366/131
Bari 360/132
Forlì 334/163
Torino 324/107
Imperia 319/173
Firenze 318/185
Foggia 316/132
Rimini 312/163
Ferrara 307/163
Como 304/126
Gorizia 304/131
Mantova 303/126
Udine 295/131
Brescia 294/126
Barletta-Andria-Trani 289/132
Lucca 289/185
Pistoia 289/185
Varese 288/126
Cremona 278/126
Savona 266/173
Novara 263/107
Monza 261/126
Asti 260/107
Nuoro 260/183
Modena 258/163
Ravenna 258/163
Vercelli 257/107
Padova 254/235
Pisa 253/185
Napoli 248/128
Lecco 247/126
Bologna 244/163
Palermo 244/198
Crotone 237/85
Sondrio 236/126
Parma 233/163
Arezzo 228/185
Caserta 228/128
Pesaro e Urbino 226/112
Siena 226/185
Brindisi 225/132
Oristano 225/183
Ancona 219/112
Livorno 216/185
L'Aquila 215/182
Roma 212/153
Reggio-Emilia 211/163
Lecce 210/132
Alessandria 208/107
Massa Carrara 208/185
Caltanissetta 207/198
Verbano-Cusio Ossola 205/107
Milano 200/126
Rieti 200/153
Biella 198/107
Salerno 197/128
Lodi 193/126
Macerata 192/112
Pavia 192/126
Avellino 186/128
Benevento 186/128
Frosinone 184/153
Latina 179/153
Trento 178/143
Genova 175/173
Ascoli Piceno 167/112
Bergamo 163/126
Catanzaro 157/85
Cosenza 154/85
Pordenone 133/131
Reggio Calabria 122/85
Prato, Aosta e Taranto sono le tre province con la maggiore incidenza italiana, notare soprattutto la pressione della localitÃ* pugliese sugli ospedali. Seguono Cuneo e Trieste.
Arrivò da Caffa, colonia genovese localizzata in Crimea attaccata dai Tartari (alias Mongoli) che fecero guerra batteriologica lanciando i cadaveri dei pestilenti dentro le mura. La peste poi fu portata via marittima a Genova e a Messina, e si diffuse dai porti mediterranei nel resto del Continente.
Segnalibri