Non credo che il problema sia di medice o infermieri, penso che la gente si sia prenotata di meno, anche se ad onor del vero ieri mattina passando davanti ad una farmacia c'era la coda di persone, ma probabilmente era per fare il tampone rapido
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
BOLLETTINO VACCINATI
del giorno 05/04/2021
• Dosi somministrate: 170.454 (tot: 11.252.066)
• 1ª dose: 132.187 (tot: 7.770.638)
• 2ª dose: 38.267 (tot: 3.481.428)
• Immunità di*: 12.87%
*calcolata sulla prima dose
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
#BOLLETTINO COVID REGIONI
️🟠 MOLISE
Nuovi casi ⇨ 0 (ieri: +18, -18)
Decessi ⇨ 0 (ieri: 0, 0)
Terapie int. ⇨ 15 (ieri: 14, +1)
TOTALE
Nuovi casi: 0 (ieri: +18)
Decessi: 0 (ieri: 0)
Terapie int.: 15 (ieri: 14)
Regioni mancanti (20): Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Di Bolzano, Provincia Di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta, Veneto
Aggiornamento delle ore 09:50
@notiziae
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Stamattina mi son passati praticamente tutti i dolori. A mio fratello la febbre sta cominciando a diminuire
Un paio di chiarimenti su Astrazeneca: la protezione da forme severe è 100% anche dopo 1 dose ? Protegge da forme severe anche dalle varianti che rispondono meno al vaccino?
vac4.jpg
questa è la situazione attuale.
in pratica, per pfizer non vengono tenute riserve per la seconda dose, per moderna sì, probabilmente perchè gli arrivi sono più irregolari.
Per AZ non penso siano riserve per le seconde dosi (le prime saranno a maggio). Piuttosto problemi legati alla strategia di uso (a chi somministrarli?) e ai rifiuti ricevuti, almeno nella fase successiva alla sospensione. La situazione di AZ è molto dismogenea tra regioni (dal 33% della Calabria al 81% della Toscana)
sempre a proposito di AZ, in Veneto vengono sommistrati anche a over-80 e over-90 anche pluri-patologici.
ci sono altre regioni che seguono questa strategia?
dopo l'estensione di AZ over-65 avevo capito che comunque per i più anziani fossero raccomandati Pfizer e Moderna.
anche solo la questione dei 3 mesi per avere la seconda dose e quindi la protezione completa non è ottimale per persone molto anziane.
Segnalibri