io per evitare di sprecare le dosi, in quest'ultimo caso, aprirei le liste alla gente che volontariamente vuole farsi vaccinare anche con AZ. Così cogli due piccioni con una fava: non butti via le dosi (e soldi) e nel frattempo cominci a immunizzare chi vuole.
Io se non mi fossi vaccinato domenica avrei colto al volo questa possibilità, e fidatevi che c'è gente, specie in situazioni familiari con particolari fragilità, che prega di essere vaccinata quanto prima. Cerchiamo di non vedere solo il lato negativo della cosa, ma anche chi i vaccini vuole farseli per davvero.
Ah ecco, quindi già è in piedi in altri paesi la scelta di somministrare seconde dosi Pfizer o Moderna a chi ha avuto la prima dose Astrazeneca
Sui limiti d’età per il vaccino di AstraZeneca l’Europa si muove in ordine sparso. Ecco cosa accade in UK, Germania, Spagna e Francia - Quotidiano Sanità
Germania. In Germania, il vaccino Vaxzevria di AstraZeneca è raccomandato dalla Commissione permanente per le vaccinazioni (Stiko) solo per le persone di età pari o superiore a 60 anni. "La raccomandazione si basa su analisi approfondite della situazione attuale dei dati, tenendo conto dell'attuale situazione pandemica". E la Germania è stata al momento la prima nazione ad aprire al 'mix' di vaccini per le seconde dosi. La Stiko ha infatti indicato, in vista dei prossimi richiami, il ricorso a Pfizer e Moderna per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose di AstraZeneca.
Spagna. Il Ministero della Salute e le comunità autonome hanno concordato di sospenderne temporaneamente l'uso nei minori di 60 anni. La ministra della Salute, Carlolina Dias, ha spiegato che nelle prossime ore sarà presa una decisione in merito a come procedere con con gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose di questo vaccino. "Stiamo aspettando di verificare se l'evidenza scientifica supporta la somministrazione della seconda dose con un altro vaccino o lasciare una sola dose dal momento la scheda tecnica mostra che questa fornisce il 70% di efficacia", ha dichiarato la ministra Darias.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Questo invece lo diciamo ormai da tempo, qualcuno ha fatto morire prematuramente diverse migliaia di persone:
Covid: stesso tasso di vaccinazione dei grandi Paesi UE ma nostra mortalità molto più alta - Quotidiano Sanità
Ad oggi quasi il 40% delle nostre dosi, 4.000 su 11.000, è andato alla fascia "20-60" anni
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
ops ... un sassolino nella scarpa.
me lo tolgo.
sono passati esattamente 6 mesi dall'affermazione di Silvestri "il virus ha davvero i giorni contati"
Covid, virologo Silvestri: il virus ha i giorni contati
Facciamo un po' di bilancio di come sono andati "questi ultimi mesi di forzata convivenza con COVID-19"
Italia: 8 ottobre: 36083 morti; 8 aprile 112374, aumento di 3.1 volte
la sua Georgia: 8 ottobre 7702 8 aprile 19305, aumento di 2.5 volte
Mondo:8 ottobre 1070439 morti, 8 aprile 2904364 aumento di 2.7 volte
Se "buttassimo nel cesso" le 10milioni di dosi di AZ, dovremmo avere 42 milioni disponibili entro il 30/6, di cui 7 mln di J&J (a una dose) e 7 mln di Curevac.
Sarebbero teoricamente buoni per vaccinare con 2 dosi (o una) 27 milioni di persone, da qui a metà luglio.
Che finirebbero tenendo un ritmo di 300.000 al giorno.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Beh, no, devi anche contare le due settimane di luglio in cui ne arriverebbero quasi altre 10.
In totale direi che si potrebbero vaccinare completamente quasi 30 milioni di persone o con una dose sola anche fino a più di 35.
Sommate a quelle attuali verrebbe fuori come minimo il 60-62% della popolazione vaccinata con una dose a metà luglio, ma potenzialmente anche il 70%.
Facendo mezzo milione al giorno dal 1° maggio a metà luglio (contando anche i weekend) vengono fuori 37 milioni e mezzo di dosi.
Con AZ mettici altri 5-6 milioni almeno, quindi fino al 75% di popolazione vaccinata. Israele al momento è al 61% di vaccinati con una dose e 56% con due.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Anche se aspetto chi ne sa più di me credo proprio di si, l'antinfnluenzale è uno dei cavalli di battaglia dei no vax per questo motivo e addirittura gli stessi medici consigliano di farlo solo ai soggetti fragili perchè considerando il decorso medio della malattia non vale spesso la pena farlo per i più giovani (anche perchè le dosi disponibili sono quasi sempre limitate); ovviamente le cose cambiano completamente in questo caso.
Covid, protesta palestre: 20% riapre nonostante le multe
Molti titolari di strutture sportive hanno deciso di riaprire in barba ai decreti anti-Covid: sarebbero già il 20%. E' quanto emerge da una stima dell'Associazione Nazionale Palestre e Lavoratori Sportivi (Anpals). "E' più facile contagiarsi all'aperto andando in un parco, prendendo un autobus pubblico, andando in una farmacia piuttosto che andando in una palestra", dice all'Ansa il presidente Anpals Giampiero Guglielmi.
Dichiarazione degna di una laurea su Facebook...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri