
Originariamente Scritto da
barry
@
verza81
trovato questo un po' per caso.
riguarda i criteri di apertura/chiusura scuole in Baviera nell'ultimo mese (si parla di misure più morbide, quindi evidentemente in precedenza i limiti erano più severi). Il valore di incidenza è in casi settimanali per 100000 abitanti.
Per confronto, attualmente in Italia 208, in Veneto 168, il Molise con 62 è l'unica regione sotto i 100.
Questo confronto vuole solo far vedere che non è vero che certe chiusure sono state fatte solo in Italia, anzi usando questi criteri
da noi sarebbe ancora tutto chiuso tranne che in Molise.
Il gabinetto bavarese ha deciso di adottare misure piú morbide nelle scuole e negli asili a partire da lunedì prossimo, 8 marzo.
Scuole: Da lunedì, nelle aree con un valore di incidenza inferiore a 50, tutti gli alunni della scuola primaria potranno tornare in classe per la didattica in presenza. Gli alunni delle scuole secondarie saranno poi autorizzati a partecipare alle lezioni in alternanza. Se il valore di incidenza è compreso tra 50 e 100, tutti gli alunni saranno inseriti in classi alternate. Se il valore di incidenza è superiore a 100, tutti gli studenti di quell'area (tranne quelli delle classi di laurea) dovranno automaticamente entrare in didattica a distanza. La decisione sulla modalitá delle lezioni deve essere presa dalle scuole di volta in volta prima che inizi la settimana e deve essere poi applicata per tutta la settimana.
Kitas: i kitas e gli asili nido in Baviera devono tornare a funzionare regolarmente se il valore di incidenza è inferiore a 50. Se il valore di incidenza è compreso tra 50 e 100, deve essere offerta una "assistenza regolare limitata". Quando il valore di incidenza è superiore a 100, gli asili nido e le scuole materne saranno disponibili solo per quei casi considerati di emergenza.
Coronavirus in Baviera: Assistenza in italiano | BR24
Segnalibri