Variante brasiliana in autunno…
04934323-D1DC-4875-8048-F7C6AE71DEFB.jpeg
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
I precedenti storici ci dicono che non ha senso temere ripercussioni future sui comportamenti umani. Se anzi da questa pandemia imparassimo a prestare maggiore attenzione quando abbiamo sintomi influenzali e magari a indossare (su libera scelta) la mascherina in inverno mi stupirei perchè non ci credo manco mezzo momento potrà avvenire.
Cioè, su 4 milioni di casi in UK hanno sequenziato il genoma di 400k positivi, e attualmente sequenziano il 60% dei 2000 positivi giornalieri.
Alla faccia
Circa il "declino del virus", va a ripetere quanto già vi dissi sinteticamente, cioè che parlarne è da sciocchi.
Infatti gli sciatori estivi saranno lo 0,5% di quelli totali (io stesso, pur amante dello sci, lo odio praticare in estate) si beh dopo lo "sgarbo" ricevuto dalle regioni alpine lo scorso inverno (come già detto e stradetto si poteva gestire meglio la cosa evitando di azzerare al 100% una stagione intera con tutte le conseguenze negative che si trascineranno per molto tempo) è una presa per il sedere vera e propria a sto punto.... comunque spero per tutte le zone alpine che possano lavorare bene come lo scorso anno in estate con gli escursionisti (ma sicuramente sarà così).
sperando poi che con questa menata dei colori regionali non metta il bastone tra le ruote in piena stagione estiva siccome regioni/province piccole come la Valle d'Aosta o la provincia di Trento per dire fanno in fretta a passare da giallo ad arancione (considerando che se permane il parametro dell'indice di contagio relativo alla popolazione residente bastano alcune decine di positivi o dei focolai per farlo salire... poi calcolano in base alla popolazione residente, senza considerare che in queste zone turistiche la popolazione di fatto triplica/quadruplica e gli eventuali turisti positivi vengono conteggiati nella regione/provincia)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
altra cosa che la gente (sottinteso: quelli che non si vogliono vaccinare) non capisce
a breve arriva l'approvazione dell'ema per la fascia 12-15 anni, appena sentito alla radio. allorché gli aventi diritto, chiamiamoli così, diventano un buon 90% della popolazione (fermo restando che stanno già sperimentando con ottimi risultati e senza rischi per la fascia 2-12 anni negli USA, parola di Fauci a che tempo che fa). se tutti o la stragrande maggioranza si sottoponessero al vaccino, la mascherina la levi senza problemi. se invece un terzo si rifiuta, diventa moooolto ma moooolto più difficile. in estate te ne sbatti, tra circolazione bassa e stagionalità va bene tutto, ma poi in inverno vien da ridere....
Ultima modifica di jack9; 19/05/2021 alle 17:44
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri