Dai dati del Piemonte di ieri, abbiamo 202 ricoverati e 17 persone in TI. Fatti 13.877 tamponi, dei quali 36 positivi (tasso di positività allo 0,3%).
Con 101 guariti e 1 decesso, il totale dei casi attivi si porta così a 1.267.
Esattamente un anno prima avevamo 334 ricoverati, 18 in TI, avevamo fatto 3.683 tamponi, dei quali 22 positivi (tasso di positività allo 0,6%).
Con 155 guariti e 7 decessi, avevamo 1.730 casi attivi.
Situazione indubbiamente migliore quest'anno.
Guardando i casi attivi, l'altr'anno essi sono andati a calare fino esattamente al 15 agosto, mentre da lì in avanti sono iniziati ad aumentare.
Personalmente mi aspetto un andamento analogo.
Lou soulei nais per tuchi
A livello nazionale mi aspetto un'accelerazione tra l'ultima settimana di luglio e la prima di agosto, causa prevalenza della variante delta, l'impatto della risalita a fine estate dipenderà da quanta gente si farà vaccinare nelle prossime 5 o 6 settimane. Se dovessi basarmi sulla situazione ligure (ci sono più dosi che prenotazioni) la vedo grigissima, tendente al nero per settembre (mi aspetto una situazione simil-portoghese e un ritorno del semaforo o addirittura un semi-lockdown come quello di aprile, funzionale alla riapertura delle scuole). Mentre per assurdo sono moderatamente ottimista per l'autunno-inverno, perché credo che la quarta ondata di contagi (che do per certa proprio ad inizio stagione autunnale) convincerà molti indecisi a vaccinarsi, quindi penso che per novembre, pur dovendo mantenere ancora alcune misure fino ai primi mesi del 2022, potremmo essere fuori definitivamente dall'emergenza...
Ultima modifica di galinsog@; 25/06/2021 alle 09:29
a parte il caldo, tutto sommato per me abbastanza bene.
per sicurezza ho preso una tachipirina prima di andare a letto perché avevo un grosso cerchio alla testa.
Mia moglie, che dopo la prima dose è stata 2gg senza poter muovere il braccio, ha invece nuovamente dolori a sto cavolo di braccio, non come la prima volta, ma fatica ad alzarlo
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ma a me sembra strano che non verifichino il QR code, ci vuole meno tempo che leggere la data sul pdf... tra l'altro non è che siano poi moltissime le occasioni interne in cui il certificato o il green-pass è richiesto. Discorso diverso se devi spostarti in Francia, Svizzera o Austria o se devi partecipare a qualcuno dei (rari) eventi in cui il green-pass è richiesto.
se si sparge la voce tra i no-vax son dolori, tra l'altro oltre la data è un gioco cambiare anche i dati anagrafici.
inoltre, li capirei anche, non è pensabile farsi un tampone per ogni cosa che dovrebbe fare
PS
ovviamente non giustifico i no-vax, ma il fatto che avendo fatto tale scelta poi cerchino il modo di aggirare le regole
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ma che motivo avrebbe un semi-lockdown in assenza di un carico sanitario potenzialmente molto elevato sugli ospedali? Con "potenzialmente" intendo anche in prospettiva in un contesto di crescita della diffusione: perché se la situazione si rivelerà paragonabile a quella inglese attuale non lo capirei proprio...
Mio cognato parte domani per Milano, ha un matrimonio a Varese domenica.
Per l'aereo nessun controllo, mentre il gestore della sala ha preteso di ricevere la stampa dei greenpass, anche per la bambina di 9 anni, alla quale devono fare un tampone sabato direttamente a Milano
ovviamente non so se è legale o meno, ma senza non li farebbero accedere alla sala
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Infatti credo che il problema dovrà porsi QUASI SOLO per il sovraccarico ospedaliero, perché l'obbiettivo è puntare a contenere quello per arrivare sempre di più alla "convivenza" e alla situazione di endemicità del virus.
Avremo almeno la metà della popolazione completamente vaccinata, un 5/10% che probabilmente sarà immune da reinfezione o almeno da sintomi/ricovero perché lo ha già avuto, nuovi vaccini per le varianti...io non la vedo così malaccio in prospettiva autunnale.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Per l'aereo, se volo interno, non ha senso chiedere il green pass, dovrebbero farlo anche sui treni o sui bus. Il gestore della sala a mio avviso si è comportato correttamente e lo ha fatto a tutela sua, perché se non controlla e scoppia un focolaio rischia la denuncia per epidemia colposa.
Ultima modifica di galinsog@; 25/06/2021 alle 11:01
Segnalibri