Si ma non si può nemmeno non rispondere, perché:
A- gliela si dà vinta
B- i lettori non iscritti son tanti, se non gli si risponde a prescindere la gente può anche pensare: eh ma questo c’ha ragione.
quindi, o si impedisce a chi parla in maniera totalmente anti-scientifica di scrivere, oppure tocca rispondere per forza.
Si vis pacem, para bellum.
Ragazzi siamo nel 2021, non nel 1921ci sono le liste dell’asl, ci vuole un secondo a far due linee di codice che dicono: no vaccino? True—-> esce il nome.
Se si vuole fare, le possibilità sono infinite. Si può passare per le liste dei medici di base, comunali, provinciali, regionali… pfff hai voglia![]()
Si vis pacem, para bellum.
Essendo dati sanitari probabilmente sono pure dati sensibili. Se pensi che gran parte dell'inefficacia del tracciamento fatto con app in sede europea è dipeso dagli enormi vincoli che le normative nazionali (coordinate con le direttive europee) pongono alla geolocalizzazione...![]()
Ma guarda, io non sono necessariamente per i ban, semplicemente se vengono scritte cose sbagliate e perpetrate a mo’ di mantra, bisogna intervenire. Non per altro, parliamo di materie scientifiche, è tutto tangibile, pieno di dati, la verità è una non 100. Altrimenti diamo retta anche ai terrapiattisti
fermo restando che la moderazione, poracci, la fanno gratuitamente e siamo anche a ferragosto, non pretendo granché. Infatti io ero serio eh, siccome mi sembra sbagliato impedire di scrivere qualsiasi cosa a qualcuno, è giusto secondo me che si risponda a tono e alle castronerie e alle provocazioni basate sulle castronerie. Chiaramente, se poi deve diventare illeggibile tutto, bisogna scegliere:
o fai scrivere chi ha del sale in zucca
o fai scrivere chi ha idee diciamocelo, malsane (perché in questo momento spingere per NON vaccinare, è malsano, soprattutto se prima ci si è lamentati per le restrizioni, e qui si diventa anche ipocriti). Giusto, giustissimo esprimere le proprie idee ma non facendo cerry picking (tipo mettere i grafici dell’aumento islandese o maltese senza però menzionare il fatto che grazie al vaccino non ci sono casi gravi).
Si vis pacem, para bellum.
Chiaramente non parlavo di possibilità tecnica....
Ho solo detto che puoi continuare ed estendere l'applicazione di uno strumento di accesso vincolato a determinati (e sempre maggiori) luoghi (compreso il luogo di lavoro e magari pure i mezzi pubblici urbani e via dicendo), ma andare a prendere la gente a casa e i TSO per dire non mi sembra credibile. Per dire, l'alternativa sarebbe quella: vedi le liste dei non vaccinati, e poi che fai? Vai a prenderli a casa?
Se ti riferisci a Foiano lui ripoduce, in questa discussione, quello che è il suo comportamento tipico nella stanza meteorologica e su tutti i forum in cui interviene, semplicemente si diverte a fomentare il contraddittorio, non è nemmeno un vero e proprio trollaggio, ma usa una sua particolare tecnica che consiste nell'isolare un frammento di una data realtà complessa in contrasto apparente con la generalità di quella stessa realtà e partendo da quel dato contraddittorio cerca di dimostrare che il quadro d'insieme generale è sbagliato... Tipo, siamo sotto rimonta anticiclonica causata da un'onda mobile, ma lui nega questo postando una carta a 500 hPa che mostra una LP termica al suolo... ovviamente il suo è un metodo di argomentare del tutto sterile, ma evidentemente gli da soddisfazione...
Io con lui interagisco tutto sommato volentieri (anche se volte è un po' frustrante perché ti rendi conto che sa perfettamente quello che sta facendo) mentre trovo insopportabili gli interventi moralistici di un paio di altri utenti con una certa vocazione per la provocazione, ma è un mio difetto caratteriale...
Ultima modifica di galinsog@; 15/08/2021 alle 19:51 Motivo: uwlluwll
E comunque anche il discorso relativo alle "restrizioni" deve avere una sua necessaria e inevitabile fine. Nel momento in cui la sanità pubblica ha messo in campo tutte le possibili risorse per mitigare l'impatto della pandemia, dal vaccino ai tamponi, ai protocolli (che servono a far funzionare le attività economiche non a chiuderle) si deve dire alla gente come stanno le cose, ossia che di Covid ci si continuerà ad ammalare e a morire, anche se molto meno che nel recente passato e che situazioni di stress sanitario, con tutti i loro strascichi, in termini di rallentamento del funzionamento della sanità stessa, saranno in parte inevitabili, soprattutto se ci saranno sacche di renitenza ai vaccini e di resistenza alle buone pratiche igienico-sanitarie... per il resto gli obblighi ci possono anche stare, ma è anche ora di finirla con questa idea di Stato-babbo che interviene a salvarti le chiappe sempre e comunque...
P.S. in qualche pagina addietro ci si è chiesti cosa sarebbe successo se Sars-Cov2 si fosse diffuso non nel 2020 ma nel 1990, senza Internet (con tutto quello che ha comportato anche nello sviluppo e nella condivisione delle conoscenze scientifiche), senza la dad, senza lo smart-working... In Italia avremmo avuto parecchie centinaia di migliaia di morti in più, avremmo avuto un impatto ben più disastroso sul sistema sanitario, non avremmo avuto vaccini efficaci prima di diversi anni ma saremmo sopravvissuti lo stesso, sia come specie sia come civiltà...
Ultima modifica di galinsog@; 15/08/2021 alle 20:10
Segnalibri