Pagina 10462 di 12420 PrimaPrima ... 9462996210362104121045210460104611046210463104641047210512105621096211462 ... UltimaUltima
Risultati da 104,611 a 104,620 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #104611
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Menomale che (per adesso) vi si ancora libertà di pensiero e di espressione delle proprie opinioni, anche se vedo che a qualcuno non piace ma continuerò ancora a manifestare ciò che penso @Simotgl sono il primo a pensare che gli effetti collaterali del vaccino siano molto inferiori alle conseguenze nefaste del covid ma questo mi sta bene per gli over 50 (ecco perché sarei favorevole all’obbligo per quei soggetti), i più giovani no, ti ripeto non conosco manco un mio coetaneo che ha avuto necessità di ricovero a seguito di infezione da covid (e li come numero siamo a 60/70 infettati under 40 che conosco).
    Quanti ne conosci che hanno ricevuto ricovero per il vaccino dei tuoi coetanei? Se non ne conosci, perchè allora non farlo anzichè farlo?

  2. #104612
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    In ogni caso tutto ciò dimostra come, in primis,la sperimentazione sia quasi ancora in corso e, in secundis, che vi saranno sempre nuove varianti emergenti che ciclicamente faranno abbassare l’efficacia del siero e dopo la terza via a quarta, quinta, ecc ecc dose a distanza di 6/8 mesi.
    Sempre più convinto delle mie scelte.
    Questa conseguenza non segue le premesse logiche...il fatto che sia accaduto in passato non significa che avverrà in futuro necessariamente.

  3. #104613
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Leggevo che dallo studio emerge anche che la strategia inglese delle 12 settimane tra prima e seconda dose abbia mantenuto elevatissima la protezione offerta dai vaccini ad mRNA, mentre ricordo come fino a qualche mese fa si desse addosso agli UK colpevoli di non aver seguito le linee guida fornite dai produttori medesimi in fase di sperimentazione (come abbiamo ovviamente fatto noi).
    In ogni caso tutto ciò dimostra come, in primis,la sperimentazione sia quasi ancora in corso e, in secundis, che vi saranno sempre nuove varianti emergenti che ciclicamente faranno abbassare l’efficacia del siero e dopo la terza via a quarta, quinta, ecc ecc dose a distanza di 6/8 mesi.
    Sempre più convinto delle mie scelte.
    Quindi se prima "era solo un'influenza", adesso che diventerà un'influenza e dunque ci sarà bisogno del vaccino antinfluenzale con richiami annuali non va bene?!?

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  4. #104614
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Be', se l'influenza dovesse avere una circolazione normale, paragonabile a quella del periodo ante-Covid, in assenza di situazione specifiche che potrebbero ulteriormente complicare il quadro, ad esempio la diffusione di un virus influenzale stagionale particolarmente contagioso o aggressivo, come quello di 5 o 7 anni fa, con la circolazione contestuale ancora abbastanza sostenuta di Sars-Cov2 non riesco a immaginare come si possa evitare il collasso dell'emergenza/urgenza ospedaliera ed extraospedaliera o cose poco simpatiche come differimento di prestazioni programmate e diagnostica.

    Tutte situazioni che a livello locale e a macchia di leopardo do assolutamente per certe, stante lo stato pietoso dei servizi di PS in gran parte del territorio nazionale ma che a questo punto do per estremamente probabili come scenario generale e, pur separando il contenuto "partitico" da quello "politico" delle dichiarazioni odierno di Roberto Speranza, mi comincio anche a chiedere se la soluzione sarà di nuovo, chiudere tutto, perché non se ne può fare a meno, altrimenti il SSN collassa... e a questo giro, con otto italiani vaccinati su 10 e con vaccini che funzionano bene, inizio a dubitare che sia legittimo e moralmente accettabile continuare a chiedere al cittadino di sacrificare i suoi legittimi interessi personali non in nome del bene collettivo (ammesso che sia qualcosa di diverso dalla somma del bene dei singoli individui), ma per non inguaiare una macchina statale sostanzialmente fatiscente e per parare il sedere ai "decisori politici" chiamati a gestirla.

    Nel frattempo si continuano a guardare solo le terapie intensive e al massimo le degenze ordinarie in area Covid, come se contassero solo queste e pare che nessuno ricordi le ambulanze bloccate, a volte per mezza giornata o una giornata intera con a bordo pazienti che non ri riuscivano a visitare, sono immagini che a fasi alterne ci hanno perseguitato da ottobre ad aprile ma che abbiamo quasi dimenticato, mentre temo che, pur con bilanci di vittime assai meno pesanti, rivedremo tali e quali tra un paio di mesi e fino alla primavera.

    Sarebbe ora di capire cosa fare con moltissimi pazienti magari considerati ad alto rischio Covid per patologie concomitanti ma con manifestazioni cliniche miti compatibili con Covid ma non necessariamente Covid. Sarebbe ora di capire come gestire un'eventuale diagnostica differenziale, a partire dalle scuole (o facciamo un altro anno scolastico per 4/5 in dad), perché a scuole aperte e mobilità "normale" l'influelza tornerà a girare se non come prima nemmeno fortemente sottotraccia come nell'ultimo anno... oppure caricheremo tutti sulle spalle dei medici di medicina generale e ci dovremo sorbire il solito (e comunque quasi sempre giustificato) pistolotto del Dott. Caltabellotta che invoca un lockdown "duro" per evitare di affogare nel caos? Il mio timore è che le zone rosse e i lockdown arrivino per impreparazione rispetto ad aspetti non considerati prioritari e che improvvisamente si rivelino tali...

    Oppure se si vogliono affrontare queste questioni in chiave di mitigazione "forte", va bene, ma lo si dica in modo chiaro. Blocchiamo la mobilità a livello regionale/locale/comunale/condominiale perché non ci possiamo permettere certi scenari? Allora andrebbe comunicato per tempo, soprattutto ai vaccinati, gli andrebbe detto che ci saranno meno morti ma che le zone gialle, arancioni, rosse e i lockdown ci saranno lo stesso perché sennò il SSN andrà al collasso, sommerso da un certo numero di casi gravi, ma soprattutto di gente col moccio al naso da tamponare ed eventualmente quarantenare e poi tracciare. Io mi posso anche rassegnare a fare una vita ritirata per ancora qualche mese e a rimetterci eventuali altri quattrini, ma vorrei che mi fosse detto per tempo... almeno mi accontenterò di avere un bassissimo rischio di ospedalizzazione... che è pur sempre molto meglio di niente, ma vorrei comunque esserne avvisato per tempo...

    Dare risposta a questi quesiti è prioritario almeno quanto la programmazione della terza dose, che al confronto è cosa facilissima, mentre 'sta roba fa tremare le vene ai polsi...

    La prima e più importante misura sarà una vaccinazione antinfluenzale sostenuta come accaduto l'anno scorso, quando si sono raggiunte percentuali considerevoli rispetto agli anni precedenti.
    Il vaccino antinfluenzale può non essere efficace quanto quello anti-Covid, ma ha una sua valenza nel ridurre percentualmente la quota di popolazione che va incontro a ospedalizzazione o morte. E' importante come hai scritto in un post che la gente inizi ad associare la vaccinazione non all'idea di uno scudo totale, ma ad uno scudo parziale ma comunque efficace, la migliore (ma non risolutiva) tra le armi che abbiamo a disposizione per la prevenzione.
    Questo però richiede un cambiamento culturale e invece purtroppo negli ultimi anni si è sempre più diffusa la logica opposta, cioè il vaccino o funziona o non funziona, senza il grigio che è invece il giusto modo con cui dovrebbero essere considerati.

    Circa la terza dose ci sarebbe prima da chiarire se il rinforzo del sistema immunitario che garantisce sia duraturo o cali comunque anch'esso nel tempo con le stesse tempistiche osservate dopo le prime due dosi; se la terza dose possa avere senso in tutti o solo in alcuni, perchè se ad esempio sotto i 50 anni il rinforzo c'è ma non è molto maggiore non credo abbia senso eseguire una terza dose quando già le prime due sono più che sufficienti. Magari invece lo stesso ragionamento su determinate professioni (sanità in particolare) per la delicatezza delle loro mansioni a contatto con gli altri o su categorie particolari (anziani, malati vari) avrebbe una portata differente, e la terza dose avrebbe più che senso ma sarebbe anzi fondamentale.

  5. #104615
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunicazione di servizio: è possibile evitare di quotare i deliri no-vax?
    Perché così viene meno quella fondamentale funzione social nota come ignore list. Una menzione va bene lo stesso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #104616
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Niente più fiorellino, nel giro di un'ora ho il naso che cola come una fontana roba da 1 pacchetto di fazzoletti in mezz'ora
    e fatevelo sto tampone perdiana
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #104617
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Ultime novelle dal fronte vaccino: in una cittadina a 30 km dalla mia un uomo di 43 anni (mio conoscente), soggetto cardiopatico in quanto colpito da infarto 4 anni fa ma in buone condizioni generali e recalcitrante al vaccino, decide di farlo (pfizer) dopo parere concorde del medico di famiglia e del cardiologo di fiducia sull’assenza di rischi; passano due giorni dalla seconda dose e viene colpito da ictus con interessamento del cervelletto impossibile da operare per ridurre l’area interessata, per cui si trova perfettamente cosciente in un letto d’ospedale ma completamente paralizzato.
    Adesso mi si dirà che, in quanto già soggetto colpito da altra patologia cardiocircolatoria, era lecito attendersi l’insorgere di ischemie e che non vi sia nesso di casualità.
    Il nesso di causalità (non di casualità) va indagato. Essendo un soggetto cardiopatico (aterosclerosi?) è possibile che avesse una patologia vascolare carotidea concomitante, e questa potrebbe aver portato a qualche embolo che ha determinato l'ictus.
    La vicinanza temporale al vaccino potrebbe essere mera coincidenza, ma anche no, come sempre le cose vanno analizzate.

  8. #104618
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Allora forse hai avuto amici fortunati. Perché, nel mio caso, su un 10 - 15 amici e conoscenti giovani (under 35 tranne una ragazza di 39 anni) almeno 5 stanno avendo ancora conseguenze serie, a distanza di mesi e mesi..


    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    no, sono calabresi, per qualche strano motivo il covid lì non fa breccia, sarà il peperoncino
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #104619
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Anche questo è vero, però a questo punto io renderei obbligatorio il vaccino per gli over 50 e fine, perché in quelle classi di età gli esiti nefasti del Covid (TI o exitus) superano di gran lunga i possibili effetti collaterali del vaccino; per le altri classi di età ho molte più riserve perché, pur se è vero che si evitano quasi totalmente delle degenze ospedaliere con il “siero” non è che siano trascurabili gli effetti collaterali che sta causando.
    Si potrebbe fare, però a patto che negli under 50 la percentuale di popolazione coperta sia sufficiente ad impedire problemi ospedalieri. Se così non fosse si dovrà ricorrere all'obbligo.

  10. #104620
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si potrebbe fare, però a patto che negli under 50 la percentuale di popolazione coperta sia sufficiente ad impedire problemi ospedalieri. Se così non fosse si dovrà ricorrere all'obbligo.
    c'è sempre quel minuscolo particolare del far girare il meno possibile il virus per evitare nuove varianti, che abbiamo visto nascere non solo in posti dimenticati da dio (tipo india o Brasile) lato igienico, ma anche in Inghilterra che propriamente terzo mondo non è.
    se gira tra gli under 50 in generale, nei vari stati, è un pool più che sufficiente per rendere probabile l'avvento di nuove varianti.
    e mi si dirà: sì ma tanto nascono nei paesi dove i vaccini non ci sono e non arriveranno.
    verissimo, è molto più facile però chiudere i voli e controllare chi arriva dall'Indonesia piuttosto che dalla Germania. ad esempio.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •