USA sopra i 200k, non succedeva dal 16 Gennaio
Nuovo record assoluto di contagi pure in Francia: +84.272 oggi, a battere il precedente primato del 7 novembre di un anno fa (quando i casi furono 83.324). 170 decessi, su un livello visto comunemente in queste ultime settimane.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Chissà se "oggi" (23 dicembre) batteremo il record italiano di nuovi contagi (41.198, risalente al 7 novembre 2020); secondo me sì. È praticamente sicuro, in ogni caso, che lo supereremo la vigilia di Natale.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Occhio all'Argentina che sembra ripartire forte: il grafico qui sotto mostra già una recrudescenza, ma non mostra il dato di oggi che è di ben 11.121 nuovi casi. Non si andava oltre i 10.000 dal 19 agosto scorso.
Screenshot 2021-12-23 at 01-05-59 Argentina COVID - Coronavirus Statistics - Worldometer.png
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Il Portogallo ha visto vari picchi poco oltre i +5000 nelle ultime settimane; oggi, di botto, i nuovi casi sono schizzati a 8.937. Che sia l'inizio di un'ondata repentina targata Omicron pure lì? (Vicinanza geografica alla Spagna, oltretutto).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
99 morti in Sudafrica oggi. Non poco.
In generale nell'ultima settimana 360 morti, di cui un centinaio oggi, e riferendoli ai contagi di circa 14 giorni prima (2-8 Dic) il tasso di letalità che ne ricaviamo sarebbe dello 0,57% (63mila casi nella settimana 2-8 Dic).
Sarebbe interessante conoscere la composizione demografica dei contagi 2-8 Dicembre per trarre delle stime di "pericolosità".
Per la Germania, mi rimangio la parola i test sono settimanali non giornalieri. Ora tornano molte cose, visto anche il tasso di positivita.
Cattggura.JPG
Segnalibri