Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Sanitari magari qualche dubbio, visto l'ambiente ad alto rischio.
Ma se io da trivaccinato extrasanitario sono positivo con febbre, ti pare giusto stare a casa 3/4 settimane perchè ancora positivo, invece che tornare una volta finiti i sintomi?
Io lo trovo inconcepibile per un vaccinato con la situazione attuale.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Io permetterei di far lavorare i positivi, l'ho detto e stradetto.
Mascherina FFP2, distanziamento, e via andare.
Non se se qualcuno se ne rende conto, ma qui iniziamo ad avere problemi seri tra negozi chiusi, scaffali sguarniti, uffici bancari e postali chiusi.
Abbiamo dovuto fermare metà delle linee di produzione per carenza di personale. Le poche che funzionano vanno a singhiozzo perchè i ricambi e i componenti arrivano con ritardi mostruosi, visto la carenza di corrieri e trasportatori. Gli stessi trasportatori metà non possono lavorare, e noi non possiamo consegnare, i supermercati restano sguarniti.
Con queste regole se l'incidenza non diminuisce a breve seriamente avremo problemi molto seri, fra carburanti e alimentari.
Fortunatamente l'incidenza sembra stia rallentando come prevedevo, ossia il raggiungimento del picco questa settimana.
Lou soulei nais per tuchi
Vale il discorso fatto all’epoca per l’uso del GP
si corre il rischio, ovviamente è un rischio calcolato.
un positivo asintomatico forse può infettare, ma stai sicuro che questo non lo avresti mai beccato se non avesse avuto contatti con un sintomatico, quindi sarebbe stato libero di continuare ad andare in giro.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
E vogliamo parlare delle decine di migliaia di falsi negativi (asintomatici o pre-sintomatici o paucisintomatici) che vanno a spasso tutti i giorni?
Che, paradossalmente, con il "tanto sono negativo" spesso, come dire, stanno un pò meno attenti alla mascherina e al distanziamento, e spesso, in virtù del fatto che sono negativi, fanno cene e serate insieme?
Nei giorni precedenti Capodanno abbiamo fatto tutti i tamponi, erano tutti bellamente negativi, e dopo Capodanno, da 2 a 5 giorni dopo, si sono ammalati in 7 su 9. SETTE su nove, non so se ci rendiamo conto.
Gli unici salvi siamo stati io (che non mi sono mai infettato da inizio pandemia) e un mio amico (l'unico che aveva già la terza dose perchè lavora in ambito sanitario).
Siamo arrivati al paradosso che con 'sti tamponi da due soldi consentiamo un "liberi tutti" alla metà dei positivi; l'altra metà che disgraziatamente viene beccata viene blindata in casa e non può nemmeno farsi la spesa.
Non dico di smettere di fare i tamponi: trovare il 60% dei positivi è sempre meglio che trovarne lo 0%, ma il punto è che i positivi devono poter fare almeno casa-lavoro-spesa, perdiana, almeno alcuni tipi di lavoro. Magari non l'istruttore in palestra, e va bene, ma il trasportatore, l'artigiano che lavora in proprio, l'operatore che lavora da solo (anche se in una fabbrica), insomma, tutti i lavori che prevedono la possibilità di distanziamento o semi-isolamento, non vedo perchè non debbano essere consentiti. Occasioni di contagio? Prossime allo zero.
Lou soulei nais per tuchi
Non è una cavolata. Di più.
Non a caso non è uno studio peer reviewed.
Il peso dell'immunità acquisita naturalmente o artificialmente è per me decisivo nella riduzione della mortalità. Con la spike in un modo o nell'altro abbiamo avuto a che fare tutti. Tranne i bambini che guarda caso sembrano soffrire di più la Omicron ma è un bias secondo me.
Mah, in ospedale credo che medici e operatori sanitari asintomatici potrebbero benissimo lavorare nei reparti covid. I pazienti sono già positivi e gli altri medici non positivi usano in ogni caso i dispositivi di protezione per proteggersi dai pazienti stessi. Non mi sembra folle.
Segnalibri