Meno male che hai pure il pelo sullo stomaco di dare del BLA BLA a terzi.
Se avessi la forza come il coraggio potresti invertire la rotazione terrestre.
Per scrivere così tante righe per non dire una fava di niente a parte luoghi comuni e evidenze aneddotiche figlie di confirmation bias ci vuole del talento...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Certamente.
Vediamo se ce la fai a cliccare o devi farti aiutare da uno in divisa...
File:Italy Population Pyramid.svg - Wikipedia
Questa invece è quella prevista tra 25 anni in modalità BAU se ho letto bene.
Popolazione: Italia 2050 - PopulationPyramid.net
Giustamente pensiamo al grande futuro (oltre al grande presente) che abbiamo dietro le spalle, vero Dunning?
E visto che "la realtà non è così diversa" , ma ROTFL, oggi spendiamo in pensioni più del 15% del PIL.
Attendo con ansia che mi mostri altrettanta spesa per i minori. Guarda... Puoi includere nella cifra tutta la spesa per istruzione per ogni età...
Adesso vado a giocare a scacchi con il piccione per elevare un po' il livello del discorso.
Ultima modifica di FunMBnel; 16/11/2025 alle 11:18
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Senza immigrazione tra pochi anni gli italiani sono talmente pochi che mancheranno milioni di lavoratori.
bene, allora, nel 1800, quando l'italia aveva 18 milioni di abitanti, con immigrazione quasi zero, raggiunse livelli di prosperità tali che, dopo il crollo inevitabile delle due guerra, verranno nuovamente raggiunti e superati solo dopo il 1960 col miracolo economico, pur sempre con meno lavoratori di oggi... l'immigrazione era zero, mi spieghi come è possibile, visto che c'erano meno della metà dei lavoratori di oggi ?
senza contare che non si vedevano donne ammazzate perchè non portavano il velo, bande di rom, e schifezze varie legate all'immigrazione...
ma siamo seri per la miseria !!!!
che si spenda più per la pensione è ovvio, ma che vuoi fare, eliminare i pensionati ?
poi, tralasciando l'affidabilità delle previsioni a lungo termine, parliamo comunque di un periodo che non mi toccherà di vivere, dunque non è un mio problema... magari di certi problemi così lontani nel tempo (2050 ??) dovrebbero assumersene le responsabilità i ragazzini di oggi, ma non mi pare la cosa li tocchi più di tanto...
Ormai penso che certe risposte in questo thread arrivino solo ed esclusivamente per fare ragebait. Almeno avvisare così uno si prepara i popcorn.
A proposito, avete notato che ormai nemmeno negli ospedali si vedono usare le mascherine? Spesso nemmeno da parte del personale, ma vedo che nemmeno soggetti potenzialmente molto fragili ne hanno conservato l'utilizzo. Pensavo che almeno lì sarebbero rimaste anche dopo la pandemia, non erano una cattiva idea.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Intanto in Europa (Spagna, Regno Unito e Francia) gli allevamenti di pollame sono stati confinati a causa dell'aumento di focolai di altri ceppi di influenza aviaria. Purtroppo gli allevamenti intensivi, invenzione degli ultimi 70-80 anni circa, sono perfetti per lo sviluppo di queste problematiche.![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Devi vedere come stavano bene nell'impero romano. Quanti saranno stati? 1 milione? Non ci ha ancora pensato nessuno, a parte ovviamente meteo palio, la soluzione sarebbe non fare più figli così siamo di meno e possiamo spartirci tutte le ricchezze senza nemmeno spendere soldi per i bambini, un mondo perfetto. D'altronde tra qualche anno non saranno più problemi nostri
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Oddio... io ricordo che avevo paura e ho dato fondo alle riserve della dispensa di casa, finendo anche qualche pacchetto di pasta o riso o simili ben scaduto - basta che non cammini da solo, alla fine! - piuttosto che uscire per andare a fare spesa. E gli "infusori" di questa paura erano le telefonate degli amici della bergamasca, che mediamente ogni giorno mi comunicavano che qualcuno che conoscevo se ne era andato...
Quindi, da abitante in quel nord-Italia dove tutto è iniziato, il tuo mi semba un discorso per aria, da persona che evidentemente viveva fuori dall'occhio del ciclone.
Boh... dipenderà dalle zone. Qui da noi ci sono tanti italiani che non accettano i lavori che sono disponibili. Vai da quelli che giustamente rifutano stipendi da fame, orari in nero e situazioni border-line assortite, a quelli che semplicemente non accettano orari e obblighi che vanno contro le loro comodità. Per dirti, nell'azienda del moroso - torneria cnc - sono andati in pensione negli ultimi due anni tre operai, e suo fratello continua a fare colloqui, e ogni tre mesi o giù di lì il nuovo assunto sparisce e lui lo vedi lì a fare colloqui... livello del tipo: telefonata al mattino alle 8 (il primo turno inizia alle 7) "oggi non vengo perché sono rientrato alle quattro del mattino e ora ho sonno" (che in termini di sicurezza ci sta anche, che se sei rinconiglito dal sonno, stai lontano dai macchinari, però vuol dire anche che prima viene il tuo sacrosanto diritto di divertirti, e poi, marginalmente, il lavoro, ma che non sia troppo impattante, neh...)
Beh, non è che 5000 euro al mese sia proprio da poveracci, neh... a vederli, non dico 5000, ma nemmeno 3000 al mese per molti ma molti!
Ma alla fine, rimettendo tutto assieme, c'ha una logica di fondo: il meccanismo della riduzione drastica della popolazione, e della spartizione delle ricchezze ai superstiti, ha funzionato al suo massimo subito dopo il 1348-1350, quindi se ne deduce che il lock-down del 2020 è stato pura follia, lasciando la libertà ai cittadini si sarebbe risolto ogni problema!!!
Segnalibri