Beh, ma si sta parlando in termini unitari. Uno stipendio per una persona, punto. Se il medesimo stipendio va per una famiglia con figli a carico, ci sono anche una serie di sgravi e detrazioni assortite, per cui probabilmente scenderebbe al di sotto della soglia-paprone e della tassabilità.
un conto è ragionare a livello umano, e in tal caso hai assolutamente ragione... un conto è ragionare a livello di impatto sociologico, e in tal caso la differenza è enorme, perchè un impatto così devastante si poteva assolutamente evitare, se si fossero limitati a obbligare le mascherine, lasciando liberamente aperte le attività lavorative, come vuole la costituzione, ma proprio colui che, qualche mese fa, ha parlato di "provvedimenti liberticidi", è lo stesso signore che durante la pandemia ha vietato di lavorare, contro la costituzione...
lo stesso che, ogni pochi giorni, ci teneva in ansia per il d.p.c.m., e non sapevi cosa potevi o non potevi fare...
preferisco tutti i guai dell' italia, piuttosto che rivivere una cosa del genere !! ma soprattutto perchè non ha cambiato nulla, e si poteva evitare !
Il cortisone può avere senso nelle fasi più serie della malattia, non certamente all'inizio quando diminuendo le difese immunitarie può anzi accelerare e peggiorare il decorso dell'infezione anche in coloro nei quali non lo avrebbe fatto. Non ci sono state comunque evidenze rilevanti circa il suo utilizzo, anche perchè era difficile stabilire quando darlo, come capire se i sintomi che si stavano osservando fossero dovuti alla tempesta citochinica o alla polmonite, e così via.
Dal 2022 esistono dei farmaci preventivi, il Paxlovid (Nirmatrelvir/Ritonavir) in primis, che permettono di prevenire i sintomi più gravi se somministrati nei primi 5 giorni dall'infezione, oltre ad alcuni anticorpi monoclonali, da dare però solo a pazienti considerati a rischio e con maggiori probabilità di sviluppare una forma aggressiva.
Dici che son stronzate il ripetere le cose che dici? Beh dai, è un primo passo...
E quale sarebbe questa trave? Dai su... Son tutt'orecchi. Raccontalo anche agli altri che leggono.
Spiacente, dei giudici personali frega meno di zero.
Ti ho chiesto come funziona tecnicamente.
Diciamo "si andrebbe"... Comunque ci si arriverà. E si andrà anche oltre.
Però sto ancora aspettando di sapere come funziona il sistema previdenziale.
Se si parla di lavoro fisico son quasi del tutto d'accordo.
Fortuna non siamo più nell'800 dove si stava così bene.
Ma guarda... Per me in effetti si potrebbe andare in pensiona anche appena compiuta la maggiore età, quella sì sarebbe una festa.
Però bisogna prima rispondere a questa banale domanda: chi paga?
Ah no? E secondo te il fatto che già l'età della pensione di anzianità sia, al netto delle varie fuoriuscite di vantaggio, a oltre 67 anni da cosa dipende?
Da qualche sadico nelle stanze dei bottoni? No perchè tuttora per guadagnare consenso quello che si fa è ventilare di mandare la gente in pensione prima, visto che non siamo svizzeri...
Ottimo: la "spesa per gli immigrati" a quanto ammonta in percentuale di PIL?
E invece quanto producono gli immigrati in termini di PIL?
E, domanda fondamentale, quanti contributi previdenziali versano?
Perchè io sto sempre aspettando di sapere come funziona, tecnicamente, il nostro primo pilastro (altro suggerimento; del secondo ne riparliamo nel caso).
Episode V: Landini strikes back.
Non ci avessi fatto caso, e temo che possa essere..., non siamo più nell'800 dove, oltre a stare così bene, la ricchezza era distribuita un po' diversamente. Il "castello del Re" o la fabbrica dell'imprenditore fai fatica a spostarle e puoi anche arrischiarti a tassare (non oltre certi limiti).
La ricchezza finanziaria invece la sposti non dico con un click, ma di sicuro in pochissimo tempo anche se sei un trillionaire. Quindi "tassare i ricchi" vuol dire semplicemente mandarli via e non incassare manco più quello che incassi oggi. Ti sei mai chiesto come mai aldilà delle sparate populiste di estrema dx e estrema sx, che son tanto a dx e tanto a sx rispettivamente che per effetto Pac Man hanno fatto il giro; entrambe...) nessuno al mondo tassi i ricchi alla morte?
E c'è anche un altro piccolo particolare, quasi irrilevante: i ricchi sono POCHI; e con POCHI ricchi fai POCO gettito.
Oppure fai come in Italia dove siamo talmente alla ricerca di risorse fiscali che i RICCHI sono quelli a cui si applica l'aliquota massima IRPEF, ovvero dai 50K (K eh, non M) l'anno.
Dai, dimmi quanti...
Ci credo: una è una strada da sparata elettorale dagli effetti potenziali miserrimi o addirittura negativi. L'altra non è manco una strada visto che non c'è uno straccio di numero...
Episode 6: il ritorno dello JediLandini...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se fosse così facile far abboccare i tonni avrei intrapreso carriera da pescatore.
Adesso vieni di nuovo a parlare della vita difficile dei giovani figli di chi in famiglia portava a casa l'equivalente di 5000 Euro mensili 40 anni fa. Mica come quei debosciati di oggi che hanno la pappa pronta e fumano...
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Vedo che la laurea in farmacologia presa all'universa di Facebook è ancora ferma al 2020...
Grazie @burian br per avere ancora la forza di rispondere a certe robe.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
durante gli anni che lavori, paghi dei contributi per chi è già in pensione oggi, se è quello che vuoi sentirti dire... ma ci sarebbero modi per far arrivare più soldi, e li ho descritti: aumentare le trattenute alle fasce di reddito più alte ! ti sfugge che c'è gente che prende 10000 euro al mese ? ma non lo si vuol fare, per i motivi che ho scritto in fondo a questa risposta...
per quanto riguarda gli immigrati, poi, preferisco non discuterne, perchè potrei sembrare razzista...
come ti ripeto, andare in pensione entro una certa età non è un' opzione, ma un' impellenza dettata dalla fisiologica decadenza del lavoratore... è come se a una donnina di 69 anni gli chiedessero di seguitare a portare 40 kg (che non sempre è riconosciuto "lavoro usurante"), o di svolgere pratiche al computer che tra che non ci vedi più bene, tra che la concentrazione ogni tanto la perdi, finisce che, oltre a te lavoratore, fai danno anche all'utenza, dunque non glie lo puoi far più fare !! a quell' età non devi più lavorare !! a meno di mansioni talmente soft, che però nessun sistema al mondo garantirebbe a tutti gli ultra 67 enni o le ultra 69 enni, pur d'evitare di mandarli in pensione ! e dunque la soluzione resta il pensionamento, punto !Ah no? E secondo te il fatto che già l'età della pensione di anzianità sia, al netto delle varie fuoriuscite di vantaggio, a oltre 67 anni da cosa dipende?
Da qualche sadico nelle stanze dei bottoni? No perchè tuttora per guadagnare consenso quello che si fa è ventilare di mandare la gente in pensione prima, visto che non siamo svizzeri...
Non ci avessi fatto caso, e temo che possa essere..., non siamo più nell'800 dove, oltre a stare così bene, la ricchezza era distribuita un po' diversamente. Il "castello del Re" o la fabbrica dell'imprenditore fai fatica a spostarle e puoi anche arrischiarti a tassare (non oltre certi limiti).
La ricchezza finanziaria invece la sposti non dico con un click, ma di sicuro in pochissimo tempo anche se sei un trillionaire. Quindi "tassare i ricchi" vuol dire semplicemente mandarli via e non incassare manco più quello che incassi oggi. Ti sei mai chiesto come mai aldilà delle sparate populiste di estrema dx e estrema sx, che son tanto a dx e tanto a sx rispettivamente che per effetto Pac Man hanno fatto il giro; entrambe...) nessuno al mondo tassi i ricchi alla morte?![]()
il succo del discorso (ma già immaginavo questa risposta) è che oggi anche la sx HA PAURA a mettersi contro le caste, e preferisce affamare i poveri, tartassandoli a non finire, piuttosto che far andar via i ricchi... ma soprattutto, temono di far andar via i voti per loro, diciamo le cose come stanno !
tuttavia, ho parlato di supertassare chi prende tipo 10000 euro al mese, che siamo al di sopra degli imprenditori, cioè di quelli che portano ricchezza e lavoro... prevalentemente si tratta di gente con titoli nobiliari, e col cavolo che sono pochi, almeno qui in toscana... gente che campa di rendita e non produce un cavolo, ereditano semplicemente dai genitori un' infinità di beni, in primis la villa dove abitano, e quelli altro che se li potresti tassare, dove vuoi che se ne vanno ??
Ultima modifica di meteopalio; Ieri alle 14:42
Esattamente. E' così che funzionano i sistemi a ripartizione: chi lavora OGGI paga le pensioni di chi è in pensione OGGI. E questo è il 1° pilastro.
Il 2° è la previdenza integrativa, basata su contributi volontari (a tassazione agevolata fino ad un soglia ridicolmente costante da decenni) che invece funziona a capitalizzazione.
Già oggi, come detto, spendiamo oltre il 15% del PIL in 'sta roba qui. Come tu possa pensare di andare avanti già sapendo che il numero di nuovi lavoratori non sta al passo con quello dei nuovi pensionati senza
1. tagliare gli assegni
2. aumentando l'età pensionabile
Dio solo lo sa.
E sai perchè ho scritto già sapendo bello evidenziato? Perchè al contrario di quello che vai affermando tu, la demografia non è paragonabile alla previsione a 10 gg (quintuplo facepalm) per un particolare da nulla.
Al contrario della pressione, umidità, vento ecc. ecc. ecc. in ogni punto del pianeta, la demografia sa ESATTAMENTE, proprio all'unità, quanta gente nasce, quanta gente ha un anno, quanti ne hanno 2, ecc. ecc., fino a quanti ne hanno 90.
E sa con eccellente approssimazione che senza guerre mondiali o pandemie assassine quanti di quelli che oggi hanno un anno l'anno prossimo ne avranno 2 (è un calcolo complicatissimo...) ecc. ecc. fino a 90.
Non solo... Tu pensa che un'eventuale conquista spettacolare, tipo che un'azienda un giorno annuncia al mondo intero che ha trovato la cura per il cancro o per tutte le malattie cardiovascolari, peggiorerebbe il quadro descritto sopra in maniera drammatica.
Ora preso atto di tutto ciò (che faccio notare NON SONO MIE OPINIONI, ma è esattamente così che funziona, ti piaccia o meno), vediamo se nel prosieguo hai scoperto, tu da solo in tutto il mondo, eventuali punti 3, 4 e 5 che possano risolvere il problema (visto che il "primo" 3, ovvero importare lavoratori non va bene, specie se sono un po' scuretti e non tanto beneodoranti diciamo...).
Tu puoi continuare a raccontare, anzi a raccontarTI, 'ste favole quanto ti pare.
La realtà dice che in Francia ci avevano provato, se ricordo bene ai tempi di Hollande, a creare una supertassa sulle fasce elevatissime di reddito, un'aliquota da esproprio tipo il 70% se ricordo bene, ma, tu guarda che caso, sono tornati indietro.
Indovina un po' come mai... Oppure limitati a leggere quello che ho già scritto...
Chi prende 10K Euro al mese paga un'aliquota del 45% (che è poco meno della metà, addizionali di 'sta gran ceppa di minchia escluse) su circa 6K di quei 10K. Non basta ancora? Fossi in te andrei a cercare da quando scatta lo scaglione più alto in Paesi tipo Spagna, Germania, UK e la stessa Francia (per non parlare degli USA, ma là effettivamente funziona un po' troppo diversamente).
Poi lamentiamoci se chi ha 25 anni scappa prima di iniziare a lavorare eh...
Infatti io mica ti ho chiesto di discuterne.
Ti ho chiesto quanto costano e quanto contribuiscono in proporzione al PIL. Non è un argomento di discussione, bisogna fare uscire qualche numero.
Occhio che in effetti "potresti"
Tu puoi ripetere quello che ti pare, ma l'equilibrio finanziario va garantito.
Perchè se lo Stato fallisce poi il problema tende a diventare ancora più grande, pure per i lavoratori fisiologicamente decaduti...
E quante donne-muratore, rigorosamente senza macchinari, a 69 anni ci sono esattamente?
Adesso anche il lavoro da ufficio è diventato un lavoro usurante?
Qui c'è un male sotto l'ascella di quelli pesanti...
No, quella non è "la soluzione", quello è l'intento.
La soluzione è trovare chi paga...
Numeri grazie, non parole in libertà.
Perchè le proiezioni OCSE per l'Italia nel 2025 parlano di 16%. Per la Grecia qualcosa in più. La Francia per ora è sotto il 15%, ma durerà poco e infatti ci si stanno impiccando. Spagna e Germania spendono svariati punti di PIL in meno; in Spagna oltre 4. Ci sono notizie di pensionati spagnoli che si sparano perchè non riescono a provvedere neanche ai bisogni di prima necessità?
Nel senso che ti rispondi da solo? Fortuna che almeno lo immaginavi...
E comunque la sx non governa nè in Italia, nè in Grecia, nè in Germania... Nei Paesi Bassi ha vinto un centrista. In Spagna in effetti sì.
Cioè gente da 120-130K l'anno. Degli sporchi milionari davvero.
E, ribadisco, il 45% esclusi tributi locali, su più di metà del lordo è poco...
Dai su. Sentiamo quanti sono. Quanto vorresti aumentare l'aliquota massima a questi? Giusto per vedere quanti spiccioli riesci a tirare su.
Sei esattamente come quelli che volevano risanare il bilancio dello Stato vendendo le auto blu. Tal quale.
A proposito... Pensi anche di metterli in carcere o, magnanimemente, agli arresti domiciliari per impedirgli di scappare in uno Stato dove l'imposizione non sia a livello di esproprio?
Mi ricordano quelli che a 18 anni la macchina, qualche anno dopo la casa ecc. ecc.
Tipo dove gli pare? Tipo che vendono quello che hanno qui e con il ricavato vanno a fare magari la stessa cosa da un'altra parte? O, visto che vivono di rendita, a continuare a farlo da un'altra parte contribuendo però lì con i loro consumi?
E a quel punto sai che succede? Che pagano pure là le tasse, ergo le pensioni di "quelli là".
E il risultato che hai ottenuto, tu che sei furbo, è che andrai in pensione più tardi perchè improvvisamente il tuo gettito è sceso.
Ma vai tranquillo... In realtà è facilissimo anche se non lo fa nessuno. E mica perchè si è visto che non funziona. In realtà si sono messi tutti d'accordo a livello globale per fare un dispetto a te...
Ultima modifica di FunMBnel; Ieri alle 15:30
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma quale muratore, sono i pesi che si alzano dove lavoro, ovvero i contenitori del pasto, che pesano 40 kg, e ci sono colleghe di oltre 65 anni... non essendo riconosciuto lavoro usurante solo perchè part time, cioè "solo" 6 ore al giorno, peccato che bastano pochi secondi per farti uscire un'ernia ! già da questo si capisce che schifezza di paese è ...
Adesso anche il lavoro da ufficio è diventato un lavoro usurante?
Qui c'è un male sotto l'ascella di quelli pesanti...
non ho detto infatti che è usurante, ma che anche il lavoro che non lo è, come quello d'ufficio, se l'anziano non è più "vispo", rischia di incasinare qualcosa sui terminali, e le conseguenze sono in tal caso per l'utenza... se ti ritrovi, come è successo ad esempio a me, cinque accrediti tutti uguali, perchè il contabile, 67enne*, non aveva capito che quando preme "invio", ci vogliono alcuni secondi prima che avvenga l'operazione, e lui invece continuava a premere "invio"... ed ho passato la giornata a restituire 4 stipendi !!!
* ovviamente non è che i 67enni sono rincoglioniti, ma chi tende a esserlo, fino a una certa età non lo dimostra, ma verso i 70 inizia a perdere colpi
fermo restando che oltre una certa età, anche 7 ore davanti ad un pc proprio bene non fanno !
Sei esattamente come quelli che volevano risanare il bilancio dello Stato vendendo le auto blu. Tal quale.A proposito... Pensi anche di metterli in carcere o, magnanimemente, agli arresti domiciliari per impedirgli di scappare in uno Stato dove l'imposizione non sia a livello di esproprio?
e vabbè, allora difendiamo le caste, tanto "non servirebbe a molto" dargli noia... anche e soprattutto perchè poi, ce la tirerebbero nel didietro... tanto vale lasciare le cose come sono
cioè, te pensi che gente come un conte, vende tutto e se ne va ? piuttosto si fanno fucilare... cedendo i beni a chi poi ?? ... i possedimenti hanno anche un valore storico !Tipo dove gli pare? Tipo che vendono quello che hanno qui e con il ricavato vanno a fare magari la stessa cosa da un'altra parte? O, visto che vivono di rendita, a continuare a farlo da un'altra parte contribuendo però lì con i loro consumi?
peraltro, gli investimenti, che sappia, già li stanno facendo in vari paesi al mondo (è la loro unica occupazione), senza che se ne vadano da qui... dunque, allo stato questi signori frutterebbero solo le tasse imponibili, che però hai detto non possono essere elevate più di tanto...
Villa Chigi di Vicobello - Wikipedia
o vendila !
Ultima modifica di meteopalio; Ieri alle 19:20
Segnalibri