Ammetto che, per andare al lavoro, il fatto che non ci siano le scuole è un beneficio (come in estate o a Natale), perchè c'è meno traffico e gli autobus non sono stracolmi.
In queste condizioni è stato giusto non riaprire le scuole.
Però il fatto che si discuta di non riaprirle neppure asettembre mi sembra esagerato (ma da questo punto di vista quasi tutti sono d'accordo)
Ultima modifica di marco85; 24/05/2020 alle 17:31
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Intanto, domani la Francia ufficializzerà la data di "riapertura" dei propri confini.
Altamente quotata l'ipotesi 15 giugno![]()
(ufficiosamente: non è ancora stata del tutto scartata la possibilità al 3 giugno).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Purtroppo si, anche internamente ci sono casi e casi.
Sarò un po' stronso ma sono arrivato a pensare questo: tu dei Paesi Bassi / UK /Svezia hai fatto il "gradasso"?
Bene, ora te ne stai a casa tua a fare la vacanzina...non vai ad infettare Paesi che si son fatti sacrifici su sacrifici a suon di restrizioni belle che durette...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri