Risultati da 1 a 10 di 180

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Quali lingue conviene imparare? E dove conviene emigrare in Europa?

    Quali lingue conviene imparare e dove conviene trasferirsi all'estero?
    In questo periodo sto studiando inglese, francese, spagnolo e qualcosina di tedesco (anche se è molto difficile e poi manco mi piace).
    Vista la situazione economica dell'Italia e sicuramente dopo questa emergenza andrà sempre peggio, stavo pensando di emigrare all'estero dopo l'emergenza.
    Aggiungo che molto probabilmente preferisco stare dove ho i PARENTI.
    I Parenti li ho a Zurigo, a Forbach (FRANCIA, al confine con la Germania) a 100 km a Nord ovest di Strasburgo e 90 km da Lussemburgo), e anche a Dusseldorf al confine con L'Olanda (questa però è l'ultima opzione dato che non ho un rapporto molto stretto con loro). Aggiungo che non devo per forza stare nella stessa città dove vivono loro, ma massimo AD UN'ORA DI DISTANZA.
    Ultimamente mi stava piacendo la Spagna per vari motivi tra cui anche la lingua che mi piace molto. Però soprattutto per il clima PREFERISCO la zona Oceanica tipo i Paesi BASCHI che dovrebbero essere una delle regioni più ricche della Spagna. Poi sono stato a San Sebastian (al confine con la Francia e ad un'ora da Bilbao) ed era molto carina. Però li NON CONOSCO Nessuno, quindi forse devo scartarla A MENO CHE offrirebbe molto sia economicamente e anche per altre cose.
    Della Francia invece mi piace la zona al confine con la Svizzera e Germania (tipo Mulhouse) in quel caso starei a meno di 100 km da Zurigo. Magari potrei fare il frontaliere e lavorare in Svizzera a Basilea. Magari se scelgo Saint Louise che sta a meno di 10 km da Basilea potrebbe essere buono. Io in Alsazia ci sono stato spesso ma non so com'è messa economicamente e se offre molto.
    La zona di Forbach dove ho altri miei parenti, è un po sperduta e non dovrebbe offrire molto. Però a 90 km ci sta Lussemburgo che dovrebbe offrire molto quindi potrei vivere lì vicino oppure in Francia e lavorare a Lussemburgo.
    Rimangono invece queste due ultime cose: i parenti che ho vicino dusseldorf al confine con L'Olanda, distano circa 50 km dal Belgio. Però purtroppo quella parte del Belgio è fiamminga.
    Ho pensato pure alla Germania al confine con la Svizzera che non sarebbe male, però vi dico il mio problema: allora prima di tutto: il tedesco per me oltre ad essere difficile, è una lingua che se la sento parlare (con tutto il rispetto eh) mi fa sentire molto straniero, e non mi piace come lingua. (Poi vabbè magari è capace che se me la imparo bene, questa fissazione mi passa).
    Inutile dire che SICURAMENTE se uno sa inglese e francese, nella Svizzera tedesca e in Germania ci fai POCO. Forse fai molto più in Olanda (anche se comunque devi sempre impararti un minimo di lingua ufficiale) e Lussemburgo

    Invece il francese mi fa sentire più a "casa", anche se lo preferisco meno dello spagnolo. Com'è messo il Belgio (parte francese)? (Anche se comunque forse starei un po' lontano dai parenti)
    La Svizzera si può dire che ormai conosco molte cose considerando che ci vado MINIMO 3 VOLTE L'ANNO e ci sto alcune settimane, però mi sembra un po' troppo rigida su molti aspetti e burocraticamente è un po più complicato, dato che non fa parte dell'UE, quindi escludo anche la Svizzera francese.

    Cosa mi consigliate e cosa ne pensate? Leggetelo tutto.
    Ultima modifica di Cristian_Marchi; 01/05/2020 alle 22:49
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •