Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
O.t: ti ho scritto in privato.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque la Spagna la sconsigli proprio tutta? Nemmeno le due regioni più ricche?
Infatti io penso che se devo andare all'estero, ci vado per migliorare di molto e non rimanere uguale o migliorare di pochissimo.
Pensi sia fattibile vivere in Francia e lavorare facendo il frontaliere in Germania o in Svizzera?
Comunque si, io penso che l'inglese è essenziale in Germania Belgio fiammingo e Olanda. Idem in Scandinavia dove ci fai ancora di più.
Però conviene sempre imparare un po' la lingua di quel posto anche se magari nel mondo lo parlano poche persone. (Vedi il norvegese)
Ma figurati, per così poco.
Controllo i messaggi privati e ti rispondo allora .
Dunque, sulla Spagna sì, i Paesi Baschi sono la zona certamente messa meglio, senza dubbio; io però parto da un principio: se devo uscire dai confini di casa e fare questa scelta di vita, allora tanto vale puntare già direttamente "più in alto" (l'economia spagnola, nel complesso, non è tra quelle che godono di migliore salute, diciamo...).
In sostanza, devo fare uno sforzo? Beh, faccio un sacrificio linguistico in più, ma almeno cerco di andare dove posso avere condizioni migliori, quantomeno a livello economico, ecco.
Poi ovvio, se ti spingono anche altri fattori (non so ad esempio, quali climi tu preferisca) oppure il mero fattore linguistico, allora potresti pure considerarla la cosa.
Dunque, sul frontaliere se dovessi vivere a Forbach, certamente potresti fare su e giù con la Germania (a condizione che "di là" trovassi un lavoro in un raggio di kilometri che ti permettano di farlo); così come se dovessi vivere a nord di Düsseldorf e che so, trovare un lavoro nei Paesi Bassi con la lingua inglese certamente puoi fare avanti e dietro vivendo in Germania (molti in quella zona lo fanno tranquillamente).
Con Francia - Svizzera o Germania - Svizzera sul frontaliere ovviamente dipende da quale zona considerassi per vivere: tutta l'area della Savoia francese è ottimamente collegata con la parte francofona della Svizzera, specie quella più occidentale (Ginevra è un attimo, per dirne una).
Si, certamente la lingua locale va poi studiata, senza dubbio.
Ma con l'inglese - specie nel tuo settore - è difficile rimanere a piedi.