Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
la differenza tra N e S Italia è dovuta al fatto che l'Italia è spalmata in LONGITUDINE, il meridione è ben più ad est del NI, è "storta" l'Italia da NW verso SE.
la differenza dovuta alla latitudine invece c'è ma non è così esorbitante. per farti capire, qui alle 22 c'è luce, a Trieste è buio, eppure siamo a 400km in linea d'aria... Con Roma non ne ho così tanta di differenza come con Trieste, eppure sono a 600km.
per dirne una per far capire quanto sia storta l'Italia:
longitudine Trieste, punto più ad est del NI: 13°50'
longitudine Lecce: 18° e rotti
posso portare la mia testimonianza, visto che sono romano e ho vissuto giù fino a 4 anni fa e posso dire che con Milano la differenza in estate si percepisce molto in termini di ore di luce.
In questo periodo dell'anno, il più luminoso, fino alle 22/22.15 almeno si vede chiarore e nelle serate limpide si percepisce una sorta di chiarore al di là delle alpi almeno fino alle 22.30. Nello stesso periodo a Roma dopo le 21.30/40 max si fa buio pesto.
In generale ho notato un'effettiva differenza di luminosità sui 40 minuti circa. Differenze molto meno notevoli la mattina dove anzi a Roma fa chiaro prima di qui.

Avendo vissuto anche a Bruxelles, posso dire che questo periodo lì è meraviglioso. Il sole tramonta alle 22 quasi e fino alle 23 c'è chiarore. Bellissimo. La mattina, invece, sorge molto più tardi di noi anche in estate. Questa foto la feci il 3 giugno 2015, erano le 21.45 e Bruxelles era più bella che mai.
IMG_3906.jpg