Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,617
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la differenza tra N e S Italia è dovuta al fatto che l'Italia è spalmata in LONGITUDINE, il meridione è ben più ad est del NI, è "storta" l'Italia da NW verso SE.
    la differenza dovuta alla latitudine invece c'è ma non è così esorbitante. per farti capire, qui alle 22 c'è luce, a Trieste è buio, eppure siamo a 400km in linea d'aria... Con Roma non ne ho così tanta di differenza come con Trieste, eppure sono a 600km.
    per dirne una per far capire quanto sia storta l'Italia:
    longitudine Trieste, punto più ad est del NI: 13°50'
    longitudine Lecce: 18° e rotti
    posso portare la mia testimonianza, visto che sono romano e ho vissuto giù fino a 4 anni fa e posso dire che con Milano la differenza in estate si percepisce molto in termini di ore di luce.
    In questo periodo dell'anno, il più luminoso, fino alle 22/22.15 almeno si vede chiarore e nelle serate limpide si percepisce una sorta di chiarore al di là delle alpi almeno fino alle 22.30. Nello stesso periodo a Roma dopo le 21.30/40 max si fa buio pesto.
    In generale ho notato un'effettiva differenza di luminosità sui 40 minuti circa. Differenze molto meno notevoli la mattina dove anzi a Roma fa chiaro prima di qui.

    Avendo vissuto anche a Bruxelles, posso dire che questo periodo lì è meraviglioso. Il sole tramonta alle 22 quasi e fino alle 23 c'è chiarore. Bellissimo. La mattina, invece, sorge molto più tardi di noi anche in estate. Questa foto la feci il 3 giugno 2015, erano le 21.45 e Bruxelles era più bella che mai.
    IMG_3906.jpg

  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Avendo vissuto anche a Bruxelles, posso dire che questo periodo lì è meraviglioso. Il sole tramonta alle 22 quasi e fino alle 23 c'è chiarore. Bellissimo. La mattina, invece, sorge molto più tardi di noi anche in estate. Questa foto la feci il 3 giugno 2015, erano le 21.45 e Bruxelles era più bella che mai.
    IMG_3906.jpg
    Nella mia esperienza, a fine giugno in una notte serena è possibile scorgere un leeggeeriiiissiiimo chiarore all'orizzonte già dai 58° in su.
    In posti come Edimburgo o Copenaghen (56°N) fa buio completo solo dopo le 23.

    Invece credo che dai 62°-63°N non ci sia più bisogno di accendere la luce in casa, sempre se il cielo è sereno.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Nella mia esperienza, a fine giugno in una notte serena è possibile scorgere un leeggeeriiiissiiimo chiarore all'orizzonte già dai 58° in su.
    In posti come Edimburgo o Copenaghen (56°N) fa buio completo solo dopo le 23.
    Invece credo che dai 62°-63°N non ci sia più bisogno di accendere la luce in casa, sempre se il cielo è sereno.
    In casa non lo so ma quando sono stato in Norvegia e Islanda (sotto il circolo) in giugno non faceva buio neanche a mezzanotte. Un po' di buio l'ho visto ai primi di agosto.
    Siccome ero in vacanza non guardavo l'orologio affatto e capitava di arrivare in un paese e trovare tutto chiuso perché erano le 22 mentre per me sembrava fossero le 18.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    In casa non lo so ma quando sono stato in Norvegia e Islanda (sotto il circolo) in giugno non faceva buio neanche a mezzanotte. Un po' di buio l'ho visto ai primi di agosto.
    Siccome ero in vacanza non guardavo l'orologio affatto e capitava di arrivare in un paese e trovare tutto chiuso perché erano le 22 mentre per me sembrava fossero le 18.
    Io già non sopporto l'ora legale, quando scatta. Mi da fastidio per i primi tempi, poi mi abituo pian piano.

    Non solo: non vedo l'ora che arrivi il momento in cui il sole inizia a tramontare prima di quanto non lo faccia adesso: alle 20:45 è ancora giorno da me, ed è già troppo per i miei gusti vampireschi

    Il sole a mezzanotte sarebbe, per me, da suicidio.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    Il sole a mezzanotte sarebbe, per me, da suicidio.
    Però c'è il vantaggio che nelle escursioni non c'è il periocolo che scenda il buio con problemi di orientamento.
    Di contro se vuoi osservare le stelle o l'aurora boreale......

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Però c'è il vantaggio che nelle escursioni non c'è il periocolo che scenda il buio con problemi di orientamento.
    Di contro se vuoi osservare le stelle o l'aurora boreale......
    Beh, si, osservare dal vivo il fenomeno delle aurore boreali, deve essere fantastico in effetti

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,136
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Qui oggi arriviamo al tramonto alle ore 21.
    Visto che la mia zona è aperta ad ovest (ho montagne a nord ed a est) resta chiaro fino almeno alle 21.30. Periodo dell'anno stupendo!
    Mi pare che arriviamo alle 21.10 come tramonto al solstizio

    L'alba alle 5.15 invece mi rompe un pò le scatole in quanto tendo a svegliarmi poco dopo (in estate dormo poco, 5/6 ore, in inverno invece anche 7/8)

    Da questo punto di vista preferirei essere più ad ovest come fuso orario

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •