Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
Così mai provato, da provare. Trovare la cipolla di Tropea sarà un'impresa.

Mai provato a farla al sale? Sale grosso sotto e sopra fino a coprire interamente il pesce, poi cacci in forno ventilato a 220° dai 30 ai 40 minuti, a seconda della grandezza del pesce. Qui la foto direbbe poco perché si vede solo una distesa bianca di sale.
Alla fine con l'umidità del pesce si forma una crosta che va rotta per evitare di mangiare pesce salatissimo.

Il pesce come questo (orata, spigola-branzino e altri) viene bene anche al microonde fatto al cartoccio avendo cura di usare pellicole per microonde o anche la carta forno per miucroonde (se c'è). E' un po' equivalente a quello al sale. Ma qui non ricordo i tempi sebbene sicuramente inferiori al forno.
Non pensavo che reperire la cipolla di tropea fosse così difficile dalle tue parti, essendo la tua zona relativamente vicina alla Calabria (... forse le esportano principalmente al nord?).
Comunque sai che non ho mai provato a farla al sale?
Ho visto un pò di ricette su internet, ma ho evitato proprio per il motivo che invece tu mi hai escluso... Ovvero che una parte del sale potesse essere "assorbita" dal pesce diventando così immangiabile.
Grazie allora dei consigli, ci proverò.
Ieri invece ho fatto una sorta di zuppa di lenticchie e patate (poi passata sotto il mixer), con l'aggiunta di un pò di scalogno, una foglia di alloro e un pò di brodo vegetale di dado:



IMG_20210212_135339.jpg

IMG_20210212_150318.jpg

IMG_20210212_135234.jpg

Il tutto ha bollito a fuoco lento per circa un'ora e mezza, le patate le ho aggiunte l'ultima mezz'ora: ammetto che il colore non è un granchè però si mangia bene.
Sono comunque piatti che, a mio avviso, si mangiano volentieri anche freddi d'estate: più volte ho mangiato nella mensa del lavoro durante la pausa pranzo creme di carote o di asparagi servite fredde a giugno/luglio ed erano buonissime