Ma nessuno più cucina... tutti in digiuno quaresimale?...
io oggi ho provato una verdura che non sapevo nemmeno che esistesse, l'ho presa al supermercato per curiosità e poi ho cercato di capire cosa farne:
barba dei frati (Salsola soda), girata con olio e aglio, e ovetto sopra.
Stranissima, parecchio simpatica, devo dire
barbafrati1.jpg
Hai ragione Alexeia, ieri sera ho mangiato un pezzo di carne che vi consiglio "pleura costale"
pleura.jpeg
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Non sapevo che esistesse neanche io sebbene dovrebbe crescere dalle mie parti, bé non proprio immagino che cresca nel siracusano. Può essere che sia presente nei mercati ma non l'abbia mai vista o non ho mai fatto caso.
Però, controllando su un libro di piante spontanee alimentari in Sicilia non c'è.
Wikipedia però dice
Deve trattarsi di una pianta che in Sicilia è stata dimenticata.La specie è nativa dell'Eurasia e del Nord Africa, ed è conosciuta soprattutto in Italia (in particolare in Sicilia)
Segnalibri