Mi sono costruito un gazebo/casetta con pareti e tetto in policarbonato alveolare per tentare di conservare la legna ad una temperatura più alta dell'esterno con i raggi del sole. Pavimento ricoperto con grossi teli in plastica per arrestare l'umidità del terreno e sopra posizionato i pallet. Ho lasciato un pò di sbiffero nella parte alta per un lieve ricambio d'aria.
In questo periodo la mattina presto ho 12 gradi con una minima notturna che si aggira sui 6/7 gradi. Il vicino mi dice che dovrebbe essere più arieggiata, infatti vedo in alcune abitazioni che le cataste sono completamente aperte seppur ovviamente ben protette dalla pioggia (non tanto se viene di traverso..).
A questo punto ho effettuato una ricerca su internet dove si conferma che la legna dev'essere molto arieggiata ma si parla anche di umidità di equilibrio del legno: la legna può acquistare o perdere umidità a seconda dell'umidità relativa dell'ambiente esterno, se io aumento la temperatura diminuisco il valore dell'umidità relativa contribuendo ad abbassare quella del legno...
Risultato: la legna brucia benissimo...
Sono tutti gli altri che sbagliano?

20201108_10264.jpg