PEnso ci sia questo rischio.
In alternativa forse è possibile realizzare un'immagine del disco, con programmi tipo questo
What is WinImage
Quindi montarla con programmi tipo questo
Virtual Floppy for Windows
che però non so se funzionano sui windows più recenti a 64 bit, e quindi lavorare con una immagine virtuale del floppy.
Potrebbe anche essere che i nuovi windows permettano di montare l'immagine nativamente.
Edit: vedi anche cosa scrivono qui
Reading Floppy Disk Images in Windows 10
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Io foravo quelli da 700 per trasformarli in 1400
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Oggi sono andato in un negozio di computer, a quanto pare secondo lui s'è smagnetizzato il disco e non è più recuperabile.
Non l'ha provato, s'è basato solamente sulla mia descrizione del problema...
Devo proprio gettare la spugna? Non esiste un modo per capire se è davvero un problema di smagnetizzazione?
Io pensavo si trattasse di un virus, dato che inserendolo in un pc con lettore interno l'antivirus mi rilevava un virus, ma il negoziante dice che non c'entra niente perchè il virus intacca il sistema non il supporto... ma non potrebbe essersi infiltrato in qualche file presente nel disco?![]()
Prova a realizzare una immagine.
Segnalibri