
Originariamente Scritto da
Buros
Mi son sbagliato, 200-250 euro è la differenza tra quello base che avevo adocchiato io e quello un pò più prestante (ma sempre A++) che mi aveva preventivato l'amico elettricista...
Tra il base ed un A+++ ci possono stare anche 400-500 euro di differenza a macchina.
Si, ci sono i consumi energetici annui ma non ho capito come vadano interpretati...
Nel senso che il climatizzatore non è come un frigorifero che va 12 mesi l'anno, o come un televisore che anche se non va 24h al giorno è un apparecchio che si utilizza tutto l'anno, o idem una lavatrice che non è che usi stagionalmente... ma il clima si, lo usi alcuni mesi l'anno poi resta fermo (escludendo il discorso pompa di calore), per cui quei consumi energetici annui vanno interpretati comunque per 12 mesi e rapportarne il valore indicato per i 3-4 mesi di utilizzo estivo?
[/FONT]
Non ne so molto più di te perchè ho scoperto anch'io della loro esistenza da una manciata di giorni, ma da quel che ho letto in giro il SEER è la capacità del macchinario di saper raffrescare l'ambiente. In parole povere più il SEER è alto e più la macchina è in grado di raffrescare alla temperatura impostata [/FONT]consumando meno rispetto ad un macchinario con SEER più basso...
Segnalibri