Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
Io vivo a 500m dalla Pedemontana Lombarda, che per fortuna passa in galleria, ma che resta uno scempio secondo soltanto a BreBeMi. Costi esorbitanti, progetto nemmeno ancora completato e che si è sempre basato su previsioni di percorrenze folli di fine secolo scorso. Nella costruzione il passaggio dei camion ha distrutto buona parte dei fondi stradali del mio paese che da allora punta solo a inutili rattoppi a macchia di leopardo: ciliegina sulla torta nelle compensazioni previste, davanti a casa mia faranno un'altra cattedrale nel deserto denominata "Area feste" cancellando di fatto l'ultimo campo di calcio libero sul territorio comunale.
Poi per carità, non nego che vivere dove vivo io in termini di collegamenti ha delle comodità che altrove si sognano.

L'idea della Holding lì in Veneto comunque mi pare, almeno sulla carta, una buona cosa. (C'è sempre quel maledetto dubbio che quando in Italia si parla di cosa pubblica poi ci finisca a sguazzare il peggio schifo coi nostri soldi)
Anche qua hanno fatto la Pedemontana Veneta, in realtà si chiama Superstrada Pedemontana Veneta, é a pagamento ma di fatto è una autostrada (ha le insegne verdi).
È stata decisa come superstrada dagli stessi Comuni dove passa perché fosse meno impattante possibile sul territorio.
Ed effettivamente lo è perché per il 60% se non di piú scorre in trincea o in gallerie naturali o artificiali.
In alcune zone sopra praticamente neanche ti accorgi che passa perché o è coperta o é comunque in trincea e di profilo non la vedi.
I costi ovviamente sono alti per via di tantissime richieste di complanari, compensazioni ambientali e quant'altro voluto dagli stessi Comuni attraversati.
L'opera è completa al 70% circa, manca solamente l'ultima tratta ad est di collegamento con la A27 e la tratta sudowest di collegamento alla A4 e la galleria di Malo è in prosecuzione.

Pur avendo un forte impatto su questo territorio, c'è da ammettere che:

1) l'area pedemontana veneta é una delle aree economicamente piú sviluppate d'Europa e mancava di una arteria a scorrimento veloce in direzione est-owest

2) l'opera dopo alcune classiche peripezie é stata sbloccata da un lavoro certosino della Regione che assieme al costruttore la sta portando a termine in modo sorprendentemente veloce

3) è una strada modernissima veramente bella e fatta bene, quando la percorri te ne accorgi subito

4) i pedaggi riscossi appartengono al 100% alla Regione Veneto, quindi restano sul territorio

5) i pedaggi attualmente sono alti rispetto ad altre autostrade, ma la Regione sta già pensando di abbassarli visto che il traffico man mano che si stanno aprendo le tratte sta aumentando piú del previsto (e diventerà molto trafficata ovviamente quando sarà collegata alla A4)