Tornando on-topic, lunedì 9 sono sceso da casa mia verso Montepulciano in A1 - 8 ore e mezza di viaggio in una selva di corsie chiuse per lavori in corso da far urlare anche l'autista più paziente. E non parlo del solito casino a Barberino o Parma, qui pare che certi disagi vengano studiati a puntino
Si vis pacem, para bellum.
Anche nel tratto appenninico della A26 e sulla A10 Genova - Savona ho trovato moltissime corsie chiuse, specie in galleria.
Almeno sulla A26 hanno finito di deviare il traffico su una sola carreggiata utilizzando i varchi.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
a quanto pare è arrivata la chiusura definitiva di un tratto:
Cantieri autostrade: chiuso tratto A10 a Genova - Liguria - ANSA.it
lavori urgenti, non metto in dubbio, ma sicuramente si potevano fare prima del 16 di agosto![]()
Si vis pacem, para bellum.
Breve recensione dei tratti che utilizzo di più, chiaramente siciliani.
SS572 tratto a superstrada: corsie di accelerazione inesistenti, di emergenza altrettanto, velocità folli, in diversi tratti distese di immondizia ai lati, manto scadente. Quando la imbocco prego di uscirne vivo
Palermo-Messina: da che ho memoria ha sempre avuto lavori in corso, gallerie al buio, deviazioni. L'ultima volta che l'ho presa, al casello, c'erano tutte le sbarre alzate
Catania-Messina: promossa, il percorso più tranquillo
Palermo-Catania: gestione Anas. Anche qui sempre qualche lavoro di troppo, ma è ben larga e scorrevole. Sicuramente migliore della Palermo-Catania
Catania-Siracusa: parte bene e tale si mantiene fino allo svincolo diciamo di Avola. Poi comincia letteralmente a scomparire nel vuoto. Il manto peggiora, viene meno la segnaletica orizzontale e compaiono caselli fantasma (che dovrebbero essere quelli della fantomatica Siracusa-Gela). Cosa c'è di più italiano?
Sono stato qualche giorno a Torino, non penso di aver mai visto tanti semafori in vita mia, tra l’altro anche per accedere alle rotonde (o qualcosa del genere) e per uscirne.
per il resto in autostrada ognuno guida come meglio crede![]()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Mio zio che è stato in Bretagna in auto mi raccontava poco fa della carissime ma ben tenute autostrade francesi.
E soprattutto sì tutti spingono (i limiti sono più alti), ma tutti anche mettono le frecce e nessuno ti si mette in cuxo con gli abbaglianti accesi.
Ah e sulle rotonde seguono quanto dicevo io: freccia a sinistra per svolta a sinistra, freccia destra per uscita dalla rotatoria![]()
su come guidano i francesi (primi anni 2000) avrei qualcosa da ridire...
autostrada che da Parigi va Rouen e in seguito verso Caen. Tre corsie, mi mettevo nella corsia centrale alla velocità massima consentita (macchina noleggiata, quindi targa francese)
i galletti ti si mettevano immediatamente dietro e poi ti sorpassavano a sinistra oppure a destra
grandi...![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri