Diciamo che le stime ci sono.
Ma facciamo finta che non ci siano o che non ne sappiamo nulla.
Esattamente cosa succederebbe "senza auto" come fai a saperlo? Perchè "con" (non quanto, vista la premessa) lo sappiamo. "Senza" direi proprio di no.
Purtroppo non è necessariamente vero.
Nell'elenco che hai riportato se vedi ci sono Paesi che non sono necessariamente indipendenti che costano poco e Paesi dove costa meno che in Francia.
Perchè? Perchè vanno a carbone: e non c'è roba che costi meno. Anche se lo devi comprare.
E, cito sempre lo stesso articolo, non contano solo la materia prima e il trasporto.
E ti dirò di più: non è neppure detto che doverla importare necessariamente costi di più o, banale legge di mercato, non importerebbe niente nessuno.
Basta vedere quello che succede qui e incrociarlo con i prezzi e ci si accorge che certe roba funzionano in modo apparentemente (ma solo apparentemente) controintuitivo.
Electricity Maps | Live 24/7 CO₂ emissions of electricity consumption
Questa cosa diciamo che poteva essere abbastanza vera in presenza di sole grandi centrali termoelettriche.
Le rinnovabili sparigliano abbastanza il gioco di loro.
Probabilmente a noi converrebbe importarla dalla Polonia.
Beh... In effetti se uno considera una vettura assetata e pieni senza abbonamento ci si può arrivare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri